Mi piace il Var a chiamata se toglie l’arbitro a video

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere TV SPORT

Sono state annunciate due ulteriori novità nella liturgia che accompagna il ricorso al Var. Da questa giornata di campionato il pubblico allo stadio apprenderà dal mega schermo il motivo dello scrutinio in corso - possibile rigore, possibile fuorigioco - mentre dalle semifinali di coppa Italia della prossima settimana, derby compreso quindi, la voce dell’arbitro in diretta dal campo spiegherà il motivo delle sue decisioni, “gol annullato per precedente fallo di mano” e così via. (Corriere TV)

Se ne è parlato anche su altri media

Andrea Della Sala Redattore 25 marzo 2025 (modifica il 25 marzo 2025 | 18:02) La Var allargata a tappe. L’ennesima estensione già da sabato con le grafiche delle revisioni video proiettate sui maxischermi degli stadi di Serie A. (fcinter1908)

FUTURO CERTO – L’Inter in attacco ha a disposizione la ‘Thula’ più Taremi per la prossima stagione, con Ange-Yoan Bonny che rappresenta uno dei possibili innesti del mercato in entrata. Con un futuro incerto per Marko Arnautovic e Joaquin Correa, che vedono il loro avvenire lontano da Milano, l’agente Yvan Le Mee, a Kiss Kiss Napoli, parla del suo ex assistito Bonny e di come possa essere facilmente accostato a Marcus Thuram: «Da ex procuratore di Bonny, non mi va tanto di parlare dell’attaccante del Parma e preferirei più concentrarmi sui miei assistiti. (Inter-News)

cinque è stato introdotto il video support, che consente la sulla base di una richiesta del presidente Gravina e (Tuttosport)

L'ex arbitro De Santis: "Var usato male, arbitri tornino ad arbitrare bene"

Il Var si accinge a compiere ulteriori passi verso il pubblico per aiutarlo a decifrare le scelte dell'arbitro e disinnescare le polemiche con e tra gli addetti ai lavori. (Il Centro)

Chi guarda la partita da casa, quando il VAR entra in azione, vede subito cosa sta succedendo: scritte sullo schermo, replay, spiegazioni. Chi è allo stadio, invece, spesso non capisce nulla. Il gioco si ferma, l’arbitro aspetta istruzioni, poi magari va al monitor… ma gli spettatori restano senza informazioni. (TeleRama News)

Il Var chiarito negli stadi al popolo dei tifosi durante i match "sarebbe ottimo per spiegare le decisioni, ma il problema è a monte. Se non ci sono decisioni univoche, come accade spesso, il Var è uno strumento che viene usato male". (Adnkronos)