Mugello in ginocchio, isolati per le frane

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA NAZIONE INTERNO

Il Mugello è in ginocchio. Le piogge hanno aperto gravi ferite: saltati collegamenti stradali e ferroviari, centinaia di persone sono sfollate a causa dell’alluvione che ha portato acqua e fango nelle loro abitazioni, centinaia di frane e smottamenti mettono a rischio case e strade. I Comuni chiedono aiuto al Governo, chiamato a dichiarare lo stato di calamità nazionale. Saranno necessarie ingenti risorse. (LA NAZIONE)

Su altre testate

Sono decine le aziende, artigiane e industriali, alluvionate in Mugello. La maggior parte è a San Piero a Sieve, nel capoluogo e nella frazione di Campomigliaio, dove sono finite sott’acqua numerosi capannoni industriali. (LA NAZIONE)

BORGO SAN LORENZO – Quella del piccolo borgo di Marzano è diventata una delle storie simbolo dei danni causati dal maltempo dei giorni scorsi. “Venerdì – racconta Sandra Nerbosi, che qui ha un allevamento di alpaca – quando mi hanno avvisato che la strada stava cedendo, sono andata a vedere sotto la pioggia. (Il Filo del Mugello)

Il sindaco della Città Metropolitana di Firenze, Sara Funaro, ha visitato i territori del Mugello e della Val di Sieve, i cui Comuni (Borgo San Lorenzo, Dicomano, Rufina, Scarperia e San Piero, Vaglia e Vicchio) sono stati colpiti dall’ondata di maltempo nei giorni scorsi. (MeteoWeb)

Una strada che abbiamo visto sprofondare". Qui manca anche l’acqua: la stazione di pompaggio è sepolta sotto la strada franata, e attività e allevamenti vengono riforniti con le autobotti. (LA NAZIONE)

La seduta, pubblica e in presenza, affronterà prioritariamente la questione relativa ai danni causati dall’ondata di maltempo e agli interventi attuati e previsti. (Il Filo del Mugello)

Ecco un riepilogo delle principali chiusure stradali: MUGELLO – A seguito degli eventi alluvionali dei giorni scorsi, diverse strade provinciali e statali nel territorio risultano ancora chiuse o parzialmente interrotte. (Il Filo del Mugello)