Apple e Meta fuorilegge in Ue, cosa cambia per App Store e Marketplace
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Apple e Meta sono state sanzionate dalla Commissione europea per violazioni al Digital Markets Act. Le multe, rispettivamente da 500 milioni di euro per Apple e 200 milioni per Meta, rappresentano una svolta nell’applicazione delle nuove regole Ue per limitare il potere delle big tech e favorire concorrenza e trasparenza. Le accuse riguardano da un lato il controllo di Apple sull’App Store, che impedirebbe agli sviluppatori di promuovere offerte esterne e dall’altro il modello “Consenso o pagamento” di Meta per accedere a Facebook e Instagram senza pubblicità. (QuiFinanza)
Su altre fonti
Multa totale 700 di milioni dall’Antitrust Ue per i colossi tech statunitensi Apple e Meta. Mercoledì il colosso di Cupertino ha ricevuto una multa di 500 milioni di euro mentre il gigante di Menlo Park di 200 milioni di euro comminate entrambe dall’autorità antitrust dell’Unione europea. (Startmag)
I rapporti tra Europa e Stati Uniti d’America potrebbero ulteriormente incrinarsi in seguito alla multa che l’UE ha inflitto a due delle Big Tech americane: Apple e Meta. L’accusa sarebbe di violazione del regolamento sui mercati digitali del 2022, il Digital Market Act. (Proiezioni di Borsa)
Netflix ha recentemente lanciato una nuova serie che sta rapidamente guadagnando popolarità. Si tratta di Glaskupan – La cupola di vetro, un thriller svedese composto da sei episodi, che ha catturato l’attenzione degli spettatori grazie alla sua trama avvincente e all’atmosfera tipica del miglior noir scandinavo. (SofiaOggi.com)
Bruxelles colpisce duramente i colossi tech: 500 milioni per Apple e 200 per Meta. Entrambe le aziende avranno 60 giorni per conformarsi o rischiano ulteriori sanzioni (Multiplayer)
Un Ritorno Nostalgico e Innovativo L’universo di Asterix è caratterizzato dalla resistenza di un piccolo villaggio gallico all’invasione romana, grazie alle gesta dei suoi coraggiosi abitanti. (SofiaOggi.com)
Apple Meta (La Stampa)