Trump e la chat top secret, il presidente assolve Waltz: "Piccolo intoppo"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos ESTERI

Il presidente Usa commenta la vicenda della chat su Signal in cui è stato inserito per errore il direttore di The Atlantic: "Cosa non grave". Casa Bianca: "No materiale classificato su chat Yemen" "L'unico intoppo in due mesi, ed è risultata essere una cosa non grave". E' quanto ha detto Donald Trump commentando, con Nbcnews, la vicenda della chat su Signal in cui è stato inserito per errore il direttore di The Atlantic, Jeffrey Goldberg, che ha potuto così visionare i piani per i raid in Yemen contro gli Houthi. (Adnkronos)

Su altri giornali

A dichiararlo è stata una portavoce di Downing Street (LAPRESSE)

Il New York Times chiede l'addio di Pete Hegseth. A rischio anche il consigliere per la sicurezza nazionale di Trump (Open)

Che sia sul palco di una conferenza, davanti alle telecamere o scriva in una chat che sarebbe dovuta restare riservata, JD Vance non fa mistero della sua scarsa simpatia per l'Europa, in linea del resto con Donald Trump (La Stampa)

Inizialmente dubbioso che si trattasse veramente del consigliere per la sicurezza americana Goldberg ha accettato con riluttanza e ha scoperto di essere entrato in un gruppo chiamato 'Houthi PC small group' di cui facevano parte i più alti funzionari del Pentagono e della sicurezza americana. (Corriere del Ticino)

La fuga di notizie Il 15 marzo gli Stati Uniti hanno colpito obiettivi Houthi in Yemen. (Virgilio Notizie)

LONDRA – Se a Bruxelles e nelle altre capitali del nostro continente non se ne fossero ancora resi pienamente conto, l’incredibile partecipazione di un giornalista a una chat segretissima tra i più alti responsabili della Casa Bianca, per discutere i piani di guerra contro gli Houthi dello Yemen, ha rivelato in pieno, oltre a un preoccupante dilettantismo, “la profondità del disprezzo dell’ammini… (la Repubblica)