Anche in Italia arriva la “ricerca IA” di Google: sbarca in Europa AI Overview
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Google ha annunciato ufficialmente l'estensione della funzione AI Overview (che in Italia dovrebbe chiamarsi “Panoramiche IA”) in 9 nuovi paesi europei: Austria, Belgio, Germania, Irlanda, Italia, Polonia, Portogallo, Spagna e Svizzera. La funzionalità è disponibile da oggi, 26 marzo, ma potrebbe impiegare alcuni giorni per essere distribuita completamente. Già lanciata negli USA e UK tra la primavera e l’estate del 2024, AI Overview sfrutta l'Intelligenza Artificiale generativa per fornire risposte sintetiche, immediate e ben contestualizzate direttamente all'interno dei risultati di ricerca, integrando contenuti provenienti da numerose fonti online e link ad esse. (DDay.it)
Ne parlano anche altri media
Se nei primi anni 2000 il modo migliore per essere autorevoli era avere un sito web, si è passati poi con il tempo alla creazione di un blog. Le cose sono cambiate con i social media e i follower e poi ancora, con l’arrivo del trend delle newsletter, soprattutto quelle personali e professionali. (ilmattino.it)
Si tratta di una nuova funzione gratuita, AI Overview, che usa l’IA generativa per sintetizzare informazioni provenienti da diverse fonti e offrire una “panoramica” immediata dell'argomento ricercato. (la Repubblica)
FUTURO – «Sto bene qui, sono stato accolto benissimo. Sono un ragazzo alla mano, mi piace stare bene con le persone che compongono il gruppo squadra e non posso chiedere di meglio per me e la mia famiglia». (CalcioNews24.com)
L'analisi di "oltre mille miliardi di visite a siti di vendita al dettaglio statunitensi" e un sondaggio su "più di 5.000 intervistati statunitensi" hanno permesso di comprendere meglio l'impatto dell'IA sulle abitudini di ricerca. (Multiplayer.it)
Un futuro in cui Google risponde a tutte le nostre domande senza dover cliccare su nessun link sembra affascinante, ma quali sono le conseguenze legali e pratiche di questa nuova modalità di ricerca? In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio esplora le sfide legate alla proprietà intellettuale, alla concorrenza e alla privacy, e analizza come questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il panorama digitale. (Panorama)
Le parole di Danilo Cataldi, centrocampista della Fiorentina, sui suoi primi mesi in viola dopo il trasferimento dalla Lazio. I dettagli FUTURO – «Sto bene qui, sono stato accolto benissimo. Sono un ragazzo alla mano, mi piace stare bene con le persone che compongono il gruppo squadra e non posso chiedere di meglio per me e la mia famiglia». (LazioNews24.com)