Ora il Comune di Ventimiglia va contro le multe annullate

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa INTERNO

VENTIMIGLIA Centinaia di ricorsi contro le multe elevate con l’autovelox annullate dalle sentenze del giudice di pace, favorevoli alle argomentazioni degli automobilisti e dei loro avvocati. E’ una battaglia legale che segna l’ennesimo caso legato ai “multifici” delle pubbliche amministrazioni del Ponente quella che arriva da Ventimiglia dove l’amministrazione Di Muro ha dato mandato di ingaggia… (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri media

Dopo mesi di incertezze e confusione, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha finalmente chiarito quali dispositivi possono continuare a operare e quali dovranno essere temporaneamente disattivati. (Tom's Hardware Italia)

Attendo tuttora la risposta alla mia interpellanza sulla mancata omologazione degli autovelox messi in funzione e impiegati per quasi due anni, nonostante centinaia di annullamenti e ripetute sentenze della Cassazione. (SanremoNews.it)

L'amministrazione comunale ha deciso di sottoporre a verifica i 12 autovelox posizionati lungo l'anello delle tangenziali, affidando il compito a un docente dell'Università di Padova, noto come il Bo. Questo controllo è stato avviato in risposta al decreto voluto dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, che richiede una maggiore attenzione alla conformità degli apparecchi di rilevazione della velocità. (La Voce di Rovigo)

In un contesto in cui la sicurezza stradale e la legalità si intrecciano in un delicato equilibrio, la recente decisione della Federazione del Camposampierese di spegnere sette autovelox nell'Alta Padovana ha sollevato un acceso dibattito. (La Voce di Rovigo)

E' in arrivo il decreto sull'omologazione degli autovelox e da luglio ci saranno nuove regole per l'utilizzo degli apparati: l'Asaps, Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, ha comunicato l'avvenuta notifica del decreto al sistema Tris dell'Unione Europea, dopo quello appena pubblicato sull'alcolock. (ilmessaggero.it)

Ventimiglia. Autovelox sulla SS20 tra Porra e Trucco ancora al centro delle polemiche. Dopo le discussioni sul limite di velocità di 50 chilometri orari considerato troppo limitante e la furia di numerosi automobilisti italiani e francesi che si sono visti recapitare a casa sanzioni salatissime, ora il Tribunale di Imperia si è pronunciato dichiarando infondati gli appelli contro le sentenze del Giudice di Pace. (Riviera24)