Cassazione: ok ai sequestri degli autovelox non omologati e quindi ai ricorsi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Approvati ma non omologati Frode in forniture pubbliche e falso per induzione. Questi i reati imputati dalla Suprema Corte all’impresa produttrice dei famosi autovelox approvati ma non omologati. Un orientamento, quello scelto dalla Corte, che oltre a “bacchettare” l’indiscriminato utilizzo dell’autovelox dà parere positivo al sequestro preventivo dei dispositivi non in regola, cioè, appunto, approvati ma mai omologati. (inSella)
Se ne è parlato anche su altri media
La… (La Stampa)
VENTIMIGLIA Centinaia di ricorsi contro le multe elevate con l’autovelox annullate dalle sentenze del giudice di pace, favorevoli alle argomentazioni degli automobilisti e dei loro avvocati. (La Stampa)
"Ho scritto più volte al Sindaco che stava andando a sbattere ad alta velocità contro un muro ma non mi ha ascoltato. Ora che anche il Tribunale ha detto che quegli autovelox non possono essere utilizzati il Sindaco continuerà a fare sorrisini e spalluccia? Per quanto tempo ancora le spese della sua gestione non oculata continueranno a gravare sulla collettività?" - commenta il consigliere comunale di minoranza a Ventimiglia Gaetano Scullino appreso che il Tribunale di Imperia si è pronunciato sui primi appelli alle sentenze del Giudice di Pace di Sanremo dichiarandoli infondati. (SanremoNews.it)
Da troppo tempo si discute della legittimità degli autovelox: se siano troppi, troppo ravvicinati, se corrispondano alla volontà di diminuire gli incidenti mortali o di fare cassa. La legge Ma c’è un punto fermo. (ilgazzettino.it)
Il ricorso è stato presentato dall’avvocato Marco Mazzola, in seguito all’appello messo in atto dal Comune frontaliero. (SanremoNews.it)
E' in arrivo il decreto sull'omologazione degli autovelox e da luglio ci saranno nuove regole per l'utilizzo degli apparati: l'Asaps, Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, ha comunicato l'avvenuta notifica del decreto al sistema Tris dell'Unione Europea, dopo quello appena pubblicato sull'alcolock. (ilmessaggero.it)