Autovelox a Porra, consigliere Scullino: «Ora di smetterla di incassare da chi non fa ricorso»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Tribunale di Imperia ha dichiarato infondati gli appelli contro le sentenze del Giudice di Pace: «Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico» Ventimiglia. Autovelox sulla SS20 tra Porra e Trucco ancora al centro delle polemiche. Dopo le discussioni sul limite di velocità di 50 chilometri orari considerato troppo limitante e la furia di numerosi automobilisti italiani e francesi che si sono visti recapitare a casa sanzioni salatissime, ora il Tribunale di Imperia si è pronunciato dichiarando infondati gli appelli contro le sentenze del Giudice di Pace. (Riviera24)
Su altri giornali
Attendo tuttora la risposta alla mia interpellanza sulla mancata omologazione degli autovelox messi in funzione e impiegati per quasi due anni, nonostante centinaia di annullamenti e ripetute sentenze della Cassazione. (SanremoNews.it)
Il ricorso è stato presentato dall’avvocato Marco Mazzola, in seguito all’appello messo in atto dal Comune frontaliero. (SanremoNews.it)
In un contesto in cui la sicurezza stradale e la legalità si intrecciano in un delicato equilibrio, la recente decisione della Federazione del Camposampierese di spegnere sette autovelox nell'Alta Padovana ha sollevato un acceso dibattito. (La Voce di Rovigo)
I primi due ricorsi per verbali elevati con l’uso di apparecchiature irregolari verranno discussi stamani 20 marzo a Mondovì, ma Globoconsumatori ha avviato l’ennesima battaglia a tutto campo contro gli autovelox, forte dell’ultima sentenza della Cassazione Penale (datata inizio gennaio e depositata venerdì 14 marzo) che ha fatto seguito al sequestro di alcuni di quegli strumenti elettronici. (La Stampa)
Captano, segnalano e non sono simpatici ai più. Gli autovelox tornano a far parlare dopo che la Prefettura di Rovigo, entro il 31 maggio 2025, emanerà il nuovo decreto per disciplinare l’installazione delle postazioni fisse nelle strade del Polesine. (La Voce di Rovigo)
Approvati ma non omologati (inSella)