Autovelox, sono davvero in regola? Scattano i controlli su dodici apparecchi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilgazzettino.it INTERNO

Da troppo tempo si discute della legittimità degli autovelox: se siano troppi, troppo ravvicinati, se corrispondano alla volontà di diminuire gli incidenti mortali o di fare cassa. Addirittura se siano in regola tecnicamente, circostanza quest’ultima non ancora chiarita e fonte di innumerevoli ricorsi e sentenze. La legge Ma c’è un punto fermo. Il decreto delle Ministero delle Infrastrutture dell’11 aprile 2024 in Gazzetta il 28 maggio d’intesa con il Ministero dell’Interno ha elencato modalità di collocazione e uso dei dispositivi imponendo a prefetture e comuni di verificare la regolarità degli apparecchi entro un anno. (ilgazzettino.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La decisione di spegnere gli autovelox è stata presa in seguito a una sentenza della Cassazione che ha sollevato dubbi sulla legittimità di alcuni dispositivi di rilevamento della velocità. (La Voce di Rovigo)

A luglio diventerà quindi operativo, mettendo fine a polemiche e ricorsi scaturiti dopo l'ordinanza 10505/2024 della Corte di Cassazione. (ilmessaggero.it)

Il Tribunale di Imperia ha dichiarato infondati gli appelli contro le sentenze del Giudice di Pace: «Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico» (Riviera24)

Dopo mesi di incertezze e confusione, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha finalmente chiarito quali dispositivi possono continuare a operare e quali dovranno essere temporaneamente disattivati. (Tom's Hardware Italia)

Questo controllo è stato avviato in risposta al decreto voluto dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, che richiede una maggiore attenzione alla conformità degli apparecchi di rilevazione della velocità. (La Voce di Rovigo)

"Ho scritto più volte al Sindaco che stava andando a sbattere ad alta velocità contro un muro ma non mi ha ascoltato. Attendo tuttora la risposta alla mia interpellanza sulla mancata omologazione degli autovelox messi in funzione e impiegati per quasi due anni, nonostante centinaia di annullamenti e ripetute sentenze della Cassazione. (SanremoNews.it)