A Bangkok i parenti aspettano notizie dei dispersi nel sisma

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie ESTERI

Amici e familiari dei dispersi nel sisma attendono con ansia notizie sui loro cari mentre continuano le ricerche e i soccorsi per i sopravvissuti dopo il mortale terremoto di magnitudo 7,7 che ha scosso il Myanmar e fatto crollare un grattacielo in costruzione nella capitale thailandese. Almeno 18 persone sono morte nella capitale della Thailandia, hanno detto le autorità cittadine domenica, con 33 feriti e 78 ancora dispersi. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altre testate

Continua ad aggravarsi, purtroppo, il bilancio del terremoto che venerdì scorso ha devastato il Myanmar colpendo anche la Thailandia con scosse che hanno raggiunto la magnitudo 7.7. I numeri ufficiali parlano di 1700 morti accertati cui vanno aggiunti centinaia di dispersi, ma la conta pare destinata ad aggravarsi, e di molto. (Avvenire)

Il conto ufficiale dei morti è di 1.700 (3.400 i feriti); le previsioni sono però di migliaia di vittime. Ieri a Mandalay una donna è stata estratta viva dalle macerie di un condominio a 30 ore dal terremoto di 7.7 che ha devastato il Paese. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Secondo gli ultimi dati ufficiali forniti dalla giunta militare al potere, ci sono anche oltre 250 persone ancora disperse e il numero dei feriti si avvicina a 4.000. Nessuno però è in grado di conoscere il numero effettivo della vittime: data la natura molto chiusa e opaca del regime al potere e la povertà e arretratezza che caratterizza soprattutto le zone rurali del paese del Sudest asiatico delle zone rurali, gli osservatori internazionali temono che il bilancio sia molto più alto. (Tiscali Notizie)

Infermiere proteggono i neonati durante il terremoto in Myanmar

Le sue condizioni sono state giudicate stabili. (Corriere TV)

Oltre 3.400 i feriti e migliaia i dispersi. Si continua a scavare sotto le macerie in Myanmar, dopo che un terremoto di magnitudo 7.7 vicino a Mandalay, la seconda città più grande del Paese, ha distrutto vite e case. (Il Fatto Quotidiano)

Fonte: iStock Neonati protetti da due infermiere (DiLei)