L'Unione europea è destinata all'irrilevanza tra i nuovi imperi?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ESTERI

Dalla nostra corrispondenteBRUXELLES L’Unione europea è chiamata a una svolta se vuole ancora contare nel mondo di Donald Trump, ma bisogna tenere presente che «quello che è finito non è il multilateralismo in generale. È il multilateralismo naïf». Marco Buti è titolare della cattedra Tommaso Padoa-Schioppa all’Istituto Universitario Europeo ed è stato capo di gabinetto del Commissario all’Economia Paolo Gentiloni e ancora prima, dal 2008 al 2019, direttore generale per gli Affari Economici e Finanziari dell’Unione Europea, un ruolo di grande importanza. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

di Orio Giorgio Stirpe FACCIAMO ANCORA IL PUNTO: COSA VUOLE TRUMP? (Nuovo Giornale Nazionale)

Ora, io non so che cosa potrebbe succedere. – Domenica scorsa a Testo, giovane fiera di libri che da qualche anno va in scena alla Leopolda di Firenze, ho presentato il mio ultimo libro, ’Come parla un populista’. (LA NAZIONE)

In pochi giorni i rendimenti dei titoli di Stato europei sono saliti di 50 punti base e quelli Usa sono scesi di altrettanti, facendo cadere il dollaro. (Il Sole 24 Ore premium)

Che però sono loro stessi a violare, prima con la dichiarazione di “eterna amicizia” nei confronti di chi ha invaso un altro Paese, come la Russia, e poi con la pretesa nazionalista di riannettere Taiwan alla madrepatria per amore o, preferibilmente, con la forza. (L'Opinione)

L’epico e drammatico scontro andato in onda nello Studio ovale tra il presidente americano Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky è ormai entrato nella storia (per i due o … (L'HuffPost)

“Tariff Man”, l’uomo dei dazi, come si fa chiamare altezzosamente, pare determinato a provocare una recessione economica in America, grazie alle sue imprevedibili decisioni di aumentare le tasse sulle importazioni, mentre nel frattempo indu… (La Stampa)