Trump spacca bond, Borse e valute. Si allarga il divario Usa-Europa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 Ore premium ECONOMIA

In pochi giorni i rendimenti dei titoli di Stato europei sono saliti di 50 punti base e quelli Usa sono scesi di altrettanti, facendo cadere il dollaro. Borse in senso opposto: su le europee, giù Wall Street (Il Sole 24 Ore premium)

Ne parlano anche altri media

Sembra quasi che rendere l’America più debole e l’Europa più forte sarà uno dei risultati più importanti che la seconda presidenza di Donald Trump conseguirà. (La Stampa)

Che però sono loro stessi a violare, prima con la dichiarazione di “eterna amicizia” nei confronti di chi ha invaso un altro Paese, come la Russia, e poi con la pretesa nazionalista di riannettere Taiwan alla madrepatria per amore o, preferibilmente, con la forza. (L'Opinione)

Ora, io non so che cosa potrebbe succedere. A un certo punto, sul finire, Tommaso Ciuffoletti, carissimo amico, brillante oratore e intellettuale, mi ha chiesto che cosa potrebbe succedere nei prossimi mesi così trumpianamente connotati. (LA NAZIONE)

Dalla nostra corrispondenteBRUXELLES L’Unione europea è chiamata a una svolta se vuole ancora contare nel mondo di Donald Trump, ma bisogna tenere presente che «quello che è finito non è il multilateralismo in generale. (Corriere della Sera)

FACCIAMO ANCORA IL PUNTO: COSA VUOLE TRUMP? di Orio Giorgio Stirpe (Nuovo Giornale Nazionale)

Questa è Occam, la newsletter di HuffPost su politica, disinformazione e complotti, che arriva ogni giovedì nella mail degli abbonati. Ci si iscrive (L'HuffPost)