Addio a Giulio Drago: l’ex portiere di Empoli e Juventus aveva 62 anni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Gianluca Di Marzio SPORT

L’ex portiere italiano fece parte di quell’Empoli che conquistò la prima promozione in Serie Calcio italiano in lutto per la scomparsa di Giulio Drago. L’ex portiere di Empoli e Juventus è deceduto all’età di 62 anni all’ospedale San Giuseppe di Empoli dove era ricoverato da alcuni giorni. Cresciuto nelle giovanili del club bianconero (senza mai esordire), Drago è diventato un simbolo del club toscano. (Gianluca Di Marzio)

Ne parlano anche altre testate

Ciao Giulio, non ti dimenticheremo mai❤️ Cremonese in lutto per la scomparsa di Giulio Drago, portiere della leggendaria squadra che riportò i grigiorossi in Serie A dopo 54 anni. (AGI)

Passando alla Juventus, Drago, realizzò il sogno che aveva fin da bambino di vestire i colori della sua squadra del cuore. Proprio i bianconeri lo prelevarono giovanissimo dall'Orbassano, squadra nella quale militava, dopo il che Toro lo scartò dopo avergli fatto sostenere un provino. (Torino Cronaca)

Nato a Caltagirone, in provincia di Catania, Drago ha vissuto un percorso calcistico fatto di dedizione, talento e momenti rimasti impressi nella memoria di molti appassionati. Giulio Drago aveva 62 anni. (Friuli Oggi)

I funerali e l’ultimo saluto Nato a Caltagirone nel 1962, Giulio Drago si era trasferito a Empoli negli anni ’80 per motivi professionali. (Virgilio)

Conclusa la carriera, era rimasto a vivere a Empoli Si è spento a 62 anni Giulio Drago, ex portiere, all’ospedale San Giuseppe di Empoli. Nato a Caltagirone il 25 giugno 1962, iniziò la carriera nelle giovanili dell’Orbassano prima di passare all’Aosta. (Altarimini)

Nato a Caltagirone, Drago si era formato nel vivaio della Juventus prima di militare, tra gli anni Ottanta e Novanta, in squadre come Cremonese, Bari, Triestina e Pontedera. Si è venerdì spento all’ospedale San Giuseppe di Empoli Giulio Drago, ex portiere e protagonista della prima promozione in serie A della squadra della città. (Corriere della Sera)