Marina Berlusconi: “Allarma ondata estremismi, Europa rifletta”

Marina Berlusconi: “Allarma ondata estremismi, Europa rifletta”
Approfondimenti:
opinione.it INTERNO

Marina Berlusconi annuncia la nascita della Silvio Berlusconi Editore. E sul fine vita e diritti Lgbtq stupisce tutti. La presidente di Fininvest e del gruppo Arnoldo Mondadori Editore rilascia oggi una lunga intervista al Corriere della Sera per parlare della nuova casa editrice. “La Silvio Berlusconi Editore avrà un’unica parola d’ordine: libertà. Non sarà solo un omaggio a mio padre, ma un progetto editoriale che vuole dare più forza al pensiero liberale e democratico, contro ogni forma di totalitarismo, nel nome di quella libertà che finisce solo dove comincia quella altrui”. (opinione.it)

Su altre fonti

Marina Berlusconi, intervistata dal Corriere, ribadisce che non entrerà in politica e spiega che la nuova casa editrice presentata ieri «si chiamerà Silvio Berlusconi Editore e avrà un’unica parola d’ordine: libertà. (Il Dubbio)

ROMA. E poi la sua «maturità di pensiero», il suo «inno alla libertà», i suoi «spunti fondamentali». (La Stampa)

Ha fatto a dir poco clamore l’intervista rilasciata ieri al Corriere della Sera da Marina Berlusconi, imprenditrice e dirigente tra le donne più potenti d’Italia, presidente di Fininvest e del gruppo Arnoldo Mondadori Editore, nonché figlia di quel Silvio Berlusconi che ha segnato la politica italiana per quasi 30 anni, fondando quella Forza Italia che oggi è non solo al Governo ma di fatto sopravvive grazie proprio ai figli dell’ex premier. (Gay.it)

Al Foglio non è piaciuta l'intervista "di sinistra" di Marina Berlusconi: «Ridateci Drive In»

ROMA – Onorevole Tommaso Foti, lei ha letto le dichiarazioni di Marina Berlusconi sui diritti civili? «No, no, non le ho lette», risponde il capogruppo di Fratelli d’Italia. (la Repubblica)

Perché ognuno deve essere libero di scegliere. Anche qui, vede, si torna alla questione di fondo, quella su cui non credo si possa arretrare di un millimetro: la questione della libertà”, dice l’imprenditrice figlia dell’ex presidente del Consiglio in un’intervista al Corriere della Sera. (LA NOTIZIA)

Secondo Salvatore Merlo in quell’intervista «non abbiamo riconosciuto l’uomo che ha salvato l’Italia con Eva Grimaldi e Massimo Boldi, quello che insomma ci ha fatto capire che Umberto Smaila è assai meglio di Antonio Gramsci». (Open)