Come risparmiare sui viaggi e trovare offerte vere online

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Siena News ECONOMIA

Viaggiare senza spendere una fortuna ora è possibile, ma servono le giuste conoscenze e un pizzico di strategia. Nel 2023, il mercato dell’e-commerce in Italia ha raggiunto 54,2 miliardi di euro, con un incremento del 13% rispetto al 2022. Come è facile intuire, gli italiani si affidano sempre di più agli acquisti online anche per prenotare i loro viaggi. Purtroppo, non tutto è oro quel che luccica e non tutte le offerte che si trovano su internet sono affidabili: in questo contesto, piattaforme sconosciute fino a pochi mesi fa, come ad esempio Temu, salite alla ribalta per campagne di marketing aggressive e i prezzi bassi, fanno sorgere non pochi dubbi sul fronte della qualità e della cybersecurity (Siena News)

Su altre fonti

Chi vorrebbe depennare dalla propria bucket list un viaggio intercontinentale nel 2025 partendo dall’Italia, per fare attenzione al budget dovrebbe tenere d’occhio in particolare la fine dell’estate e i mesi autunnali. (Travelnostop.com)

Il boom di passeggeri è in costante crescita, tanto da mandare in crisi l'industria aeronautica che non riesce a tenere il passo con la domanda. I numeri della pandemia sono ormai un ricordo lontano: le persone hanno ripreso a viaggiare e vogliono farlo sempre di più. (SiViaggia)

Viaggiare spendendo meno è possibile, basta scegliere il momento giusto per prenotare: ecco le strategie precise per trovare voli economici (Grazia)

Partendo dalla legge fondamentale dell'economia, quella che lega il prezzo alla domanda e all'offerta, l'analisi fa emergere strategie precise che possono fare la differenza per chi desidera volare spendendo meno. (QuiFinanza)

Opportunità e sfide per il trasporto aereo a livello mondiale. Da una parte il boom dei passeggeri , 4,8 miliardi nel solo 2024 e i primi mesi del 2025 che registrano un più 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. (Il Sole 24 ORE)

Chi ha una meta ben definita è già a metà dell'opera: non deve far altro che scegliere il momento giusto per prenotare, approfittando delle migliori offerte. Questo è il più importante insegnamento che emerge dall'ultimo Report Smart Travelling 2025 di eDreams, una delle più importanti agenzie di viaggi online in Europa. (la Repubblica)