Il 22 e 23 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera: visitabili 35 luoghi in 10 province
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tanti posti incantevoli da visitare nel fine settimana prossimo Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. (Valdelsa.net)
Ne parlano anche altre fonti
Si terrà anche in Trentino la 33esima edizione delle Giornate Fai (Fondo ambiente italiano) di primavera, che il 22 e il 23 marzo permettono ai cittadini di scoprire e apprezzare il patrimonio storico, artistico e naturale del nostro territorio. (l'Adige)
Un’edizione speciale, in occasione dei cinquanta anni dalla nascita del Fai – fondato nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, con Alberto Predieri e Franco Russoli – che anche attraverso le Giornate di Primavera ribadisce la missione culturale che la Fondazione svolge a fianco delle istituzioni, con i cittadini e per il Paese, e che si realizza nella cura e nella scoperta di tanti luoghi speciali – oltre 13 milioni visitatori, 16.290 luoghi aperti in oltre 7.000 città in 32 edizioni – con lo scopo di educare la collettività alla conoscenza, alla frequentazione e alla tutela del patrimonio di storia, arte e natura italiano. (News In Quota)
Luoghi del patrimonio culturale e paesaggistico del Friuli Venezia Giulia potranno essere ammirati nel prossimo fine settimana. Sabato 22 e domenica 23 marzo si svolgerà la 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera, l’evento che invita i cittadini a riscoprire i tanti gioielli che la nostra regione custodisce. (Il Friuli)

BARI – “Prendersi cura della bellezza è una forma di militanza civile”, ha detto oggi l’assessora regionale alla Cultura, Viviana Matrangola, nel coso della presentazione delle Giornate Fai di primavera in Puglia, che si svolgeranno il 22 e il 23 marzo. (Today.it)
Sabato e domenica ad Ancona sono previste quattro aperture significative nell’inquadramento del tessuto storico ed urbanistico della città, in un itinerario ricco ed interessante. (il Resto del Carlino)
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni. (Live Comune di Venezia)