La chiesa di San Bartolo apre le porte per le Giornate FAI di Primavera
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono alle Giornate Fai di Primavera e, nel weekend del 22 e 23 marzo, aprono le porte della ex Chiesa di San Bartolomeo fuori le mura, detta San Bartolo, ubicata all’interno di un ex complesso monastico attualmente sede della Residenza Psichiatrica a trattamenti estensivi “Il Convento”. Un “luogo del cuore” per la città estense per cui sono attese a breve novità sul recupero e riqualificazione dell’edificio attraverso un corposo intervento di ristrutturazione grazie a una convezione tra la Soprintendenza Belle Arti e l’Azienda USL di Ferrara, proprietaria dell’immobile, con il contributo del Dipartimento Tecnico. (Estense.com)
Su altre testate
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera. Sono pronti a guidarvi tra bellissimi luoghi dell’Alessandrino anche i volontari delle delegazioni del Fai della provincia di Alessandria che, per l’occasione, saranno affiancati anche da giovani studenti nelle vesti di “Ciceroni”, ha ricordato nell’intervista a RadioGold Davis Zamburlin, Capo Delegazione del Fai di Alessandria. (Radio Gold)
Un appuntamento entrato ormai nelle agende e nei cuori degli italiani, caratterizzato da una straordinaria partecipazione popolare – più di 13 milioni di visitatori in 32 edizioni – segno di quanto sia riconosciuta la missione educativa del FAI, che dal 1975 si impegna a raccontare e valorizzare le meraviglie e i tesori nascosti che ci circondano, promuovendone la conoscenza, la cura e la tutela da parte della collettività. (ComoZero)
Il Mattino ha potuto visitarlo in anticipo per raccontare la magìa, e anche la modernità, del luogo dal quale parte il lampo di luce che illumina la notte del Golfo di Napoli. Aprirà alle visite sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, nell’ambito delle “giornate Fai” il faro di Capo Miseno. (ilmattino.it)
Un tuffo nella storia, nell’arte, nell’architettura. Allo sbocciare della bella stagione (meteo permettendo) tornano le Giornate Fai di Primavera. Domani (sabato 22) e domenica (23 marzo) 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi Fai attivi in tutte le regioni. (News In Quota)
In Trentino, tappa a Castel Telvana con la sua torre, a 558 metri d’altezza sulla sinistra Brenta, che domina Borgo e gran parte della Valsugana. Le Giornate Fai di Primavera ne apriranno i giardini privati sabato dalle 14 alle 17.30 (ultima visita ore 17) e domenica dalle 10 alle 17.30 (ultima visita ore 17) con accesso a piedi (30 minuti dal centro del paese, annullata in caso di pioggia). (Corriere del Trentino)
"In linea con la sua "mission", il Fai ha contribuito, con i fondi raccolti dalle delegazioni dell’Emilia Romagna al restauro della sala del piano terra del Museo Baracca, danneggiata dalla alluvione del maggio 2023 – spiega il responsabile del gruppo Fai di Lugo, Efrem Bardelli. (il Resto del Carlino)