Giornate del Fai nella Brianza lecchese: i tesori da ammirare nel week-end

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia Unica TV INTERNO

Il fine settimana del 22 e 23 marzo 2025 sarà un’occasione imperdibile per riscoprire le bellezze del nostro territorio con le Giornate Fai di Primavera, l’evento nazionale dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico. Quest’anno, l’iniziativa assume un significato ancora più speciale perché celebra il 50° anniversario del Fondo per l’Ambiente Italiano, che dal 1975 si impegna a proteggere e promuovere i tesori nascosti del nostro Paese. (La Provincia Unica TV)

La notizia riportata su altri media

A Milano, speciale visita nella dimora di Monsignor Delpini, Palazzo Arcivescovile dall’epoca di Giovanni I Visconti (1339-1354). Festa grande per il cinquantenario della nascita del Fondo Ambiente Italiano. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La Chiesa di San Rocco a Pisticci, Piazza Elettra e la Chiesa di San Giovanni Bosco a Marconia sono i luoghi protagonisti della 33^ edizione delle Giornate FAI di Primavera, l’evento nazionale promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS per la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. (Sassilive.it)

Le Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono alle Giornate Fai di Primavera e, nel weekend del 22 e 23 marzo, aprono le porte della ex Chiesa di San Bartolomeo fuori le mura, detta San Bartolo, ubicata all’interno di un ex complesso monastico attualmente sede della Residenza Psichiatrica a trattamenti estensivi “Il Convento”. (Estense.com)

– Nuovo punto d’accoglienza per Casa Masaccio In occasione delle Giornate Fai di Primavera che arrivano nella città del Marzocco sabato 22 e domenica 23 marzo, alle 16,30 di domani, sabato 22 marzo, sarà inaugurato il nuovo punto di accoglienza del museo civico di arte contemporanea Sono in programma sabato 22 e domenica 23 marzo le Giornate FAI di Primavera, giunte quest’anno alla loro 33esima edizione. (LA NAZIONE)

Il programma, ricco di visite guidate a palazzi storici, castelli, chiese, ma anche a luoghi naturali, permette di ammirare beni solitamente non accessibili al pubblico se non durante questo evento speciale. (l'Adige)

Dalla scultura alla poesia, dalla musica alla letteratura e alla graphic novel, l’obiettivo sarà quello di esplorare come l’arte possa essere una fonte di ispirazione e di forza nei momenti difficili. (Corriere di Lamezia)