Scandalo corruzione a Bruxelles: la lobby tecnologica prende le distanze da Huawei

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Euronews Italiano INTERNO

L'influente gruppo industriale del settore tecnologico DIGITALEUROPE ha sospeso il membro cinese Huawei in seguito all'indagine dei pubblici ministeri belgi su sospetti di corruzione al parlamento europeo PUBBLICITÀ Il gruppo industriale tecnologico DIGITALEUROPE ha sospeso temporaneamente il gigante tecnologico cinese Huawei dall'appartenenza all'associazione in seguito a un'indagine su presunte tangenti. (Euronews Italiano)

La notizia riportata su altre testate

Originaria di Ercolano, la Simeone è stata rintracciata in un hotel di Marcianise ed è stata portata nel carcere napoletano di Secondigliano. Le accuse contestate nell’inchiesta sono pesantissime: associazione a delinquere, riciclaggio e corruzione. (ilmessaggero.it)

Arrestata la collaboratrice di Martusciello su richiesta della Procura federale belga. Le accuse: associazione a delinquere, riciclaggio e corruzione (LA NOTIZIA)

È stata rintracciata e arrestata dalla Polizia di Stato in provincia di Caserta Lucia Simeone, detta Luciana, collaboratrice del parlamentare europeo Fulvio Martusciello. La donna, originaria di Ercolano (Napoli), è stata colpita da un mandato di arresto europeo emesso dalle autorità giudiziarie belghe per i reati, contestati a vario titolo anche ad altri indagati, di associazione per delinquere, riciclaggio e corruzione. (Adnkronos)

L'indagine in cui è implicata, secondo quanto si apprende, è quella legata al colosso Huawei che ha portato già a 4 arresti di lobbisti a Bruxelles e perquisizioni. (Sky Tg24 )

La donna, 50enne di Ercolano, detta “Luciana”, si trovava in un B&b. È stata condotta nel carcere napoletano di Secondigliano e deve rispondere di associazione a delinque… (La Repubblica)

Emergono i dettagli che hanno portato in carcere Lucia “Luciana” Simeone, la segretaria storica di Fulvio Martusciello, capodelegazione di Forza Italia all’Eurocamera che domani sarà interrogata dal giudice delegato della Corte d’Appello. (Il Fatto Quotidiano)