Lotta allo spopolamento: contributo a fondo perduto sino a 100mila euro per trasferirsi in uno dei 33 comuni che hanno perso più abitanti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Lotta allo spopolamento: contributo a fondo perduto sino a 100mila euro per trasferirsi in uno dei 33 comuni che hanno perso più abitanti Per la ristrutturazione il contributo sarà al massimo di 80mila euro, che rappresenta il 40% della spesa ammessa, pari a 200mila euro, nel caso di immobili situati nei centri storici, mentre la percentuale scende al 35% nel caso in cui si trovino in frazioni o altre zone del comune. (il Dolomiti)
Su altre fonti
Recentemente il Trentino ha pensato di offrire fino a 100mila euro come contributo a fondo perduto per lavori di ristrutturazione o per l’acquisto di case, a tutti coloro che decideranno di abitare in uno dei 33 Comuni della regione individuati come i meno popolati. (Lo Zoo di 105)
Manca ancora pochissimo, più o meno un mese e mezzo, e la proposta verrà approvata. La Provincia autonoma di Trento metterà a disposizione contributi a fondo perduto per chiunque voglia acquistare, ristrutturare o affittare un immobile in una delle zone selezionate per il ripopolamento. (Everyeye Lifestyle)
Grazie al fondo stanziato da 10 milioni di euro, si vuole quindi incentivare nuovi residenti che avranno questi 100mila euro divisi in 2 parti. (R101)
Mercoledì 19 marzo 2025 Parere favorevole con osservazioni (agenzia giornalistica opinione)
Il Consiglio delle autonomie locali ha fatto un distinguo, escludendo Palù del Fersina, comune di 160 anime che già gode di un intervento da 20 milioni sui fondi PNRR. Sono previsti contributi a fondo perduto per il recupero del patrimonio immobiliare. (Trentino TV)
Il presidente del Cal Paride Gianmoena ha definito quello proposto dalla giunta provinciale un «provvedimento interessante che mira a una maggiore coesione territoriale e che punta a rendere attrattivi Comuni che oggi soffrono un forte calo demografico». (Il T Quotidiano)