L’inflazione accelera, +1,6% rispetto a un anno fa. E aumenta anche il ‘carrello della spesa’

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Frosinone News ECONOMIA

Nel mese di febbraio 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto a gennaio 2025 e dell’1,6% rispetto a febbraio 2024 (da +1,5% del mese precedente); la stima preliminare era +1,7%. Lo rileva l’Istat. La dinamica tendenziale dell’indice generale risente dell’accelerazione dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +27,5% a +31,4%), del marcato ridimensionamento della flessione di quelli dei Beni energetici non regolamentati (da -3,0% a -1,9%) e dell’aumento del ritmo di crescita dei prezzi dei Beni alimentari non lavorati (da +2,2% a +2,9%) e lavorati (da +1,7% a +1,9%). (Frosinone News)

Se ne è parlato anche su altri media

Cresce ancora il carrello della spesa. A certificarlo è l’Istat nelle stime preliminari dei prezzi al consumo. A febbraio l’inflazione registra un leggero incremento (+0,2%) rispetto al mese precedente, incremento che si fa più sostanzioso rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+1,6%). (Centropagina)

I prezzi dei beni energetici, specialmente quelli regolamentati, continuano a trainare al rialzo l'inflazione: l'Istat rileva, a febbraio, un tasso al +1,6%. Corre più veloce il carrello della... (Virgilio)

Nel settore alimentare, i prezzi dei prodotti lavorati e di quelli non lavorati accelerano, così come quelli del cosiddetto “carrello della spesa” (+2,0% da +1,7%). A febbraio 2025 l’inflazione accelera leggermente, portandosi all’1,6% dall’1,5% di gennaio. (Cronache TV)

A diffondere i dati è l’Unione Nazionale Consumatori, che ha stilato la classifica completa di tutte le città più care d’Italia sulla base dei dati Istat diffusi ieri, relativi all’inflazione di febbraio. (Molise News 24)

Cresce l'inflazione. Il maggior aumento si è avuto per la divisione di spesa “Abitazione, acqua elettricità e combustibili” con un +3,1% a livello nazionale e un + 3,7% per la città scaligera. (TG Verona)

Roma – A febbraio l’inflazione ha visto un rialzo del +1,6% su base annua. Il dato è stato comunicato da Istat, che spiega come l’andamento risenta principalmente della dinamica dei prezzi dell’energia tornata a crescere (+0,6% da -0,7% di gennaio). (Alimentando)