Il monologo di Crozza: "Emergenza uova in Usa: ormai ci sono i narcos messicani che nascondono uova nei panetti di cocaina"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Maurizio Crozza nella nuova puntata di Fratelli di Crozza, in onda il venerdì in prima serata sul Nove e in streaming su Discovery+, parla dell’emergenza USA che ha portato l’ambasciatore amaricano a chiedere aiuto al Veneto: “Ma, a parte il Veneto… pare che il problema, in America, sia serio: stanno cercando uova ovunque. Ormai ci sono i narcos messicani che nascondono le uova dentro i panetti di cocaina”. (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altre testate
Per esempio, la penuria di uova che sta facendo esplodere i prezzi dell'alimento base della dieta americana creerà certamente problemi. Un pericolo grave soprattutto per Trump che ha costruito parte del suo successo elettorale sulla guerra all'inflazione. (il Giornale)
Se vi foste persi questa notizia, sappiate che il prezzo delle uova negli Stati Uniti è schizzato alle stelle. Colpa, soprattutto, dell’influenza aviaria – ma non solo. (Dissapore)
La richiesta di aiuto di Washington è arrivata anche al Veneto le richieste dagli Stati Uniti di approvvigionamento di uova fresche. Che ha quindi varato un piano di risposta che prevede anche un potenziamento delle importazioni, tanto da aver sondato anche la Danimarca con cui i rapporti non sono ottimi visto che la Casa Bianca punta a prendersi la Groenlandia. (Il Fatto Quotidiano)
Perché, lo ha detto Trump, cominceremo a riprenderci una parte di quella enorme ricchezza che ci è stata sottratta a causa dei politici deboli, incompetenti o corrotti che mi hanno preceduto. Il 2 aprile infatti, scattano i dazi, l'arma alla quale il nuovo presidente americano ha affidato il compito di rifare grande l'America. (Corriere TV)
Con l'avvicinarsi della Pasqua, Trump cerca in tutti i modi - anche se finora con scarsi risultati - di risolvere la carenza di uova negli Stati Uniti, chiedendo un po' a tutti un aiuto. L'ultimo ad aver ricevuto una chiamata dall’ambasciata Usa in Italia è stato il presidente nazionale di Assoavi, che credeva di essere su “Scherzi a parte”. (Start Magazine)
NEW YORK – Gli scaffali sono vuoti, il vetro protegge il nulla e riflette il volto di una donna desolata che commenta: “Trump ci ha dato il pacchetto completo: adesso siamo filorussi, abbiamo il cibo razionato e le file per ottenerlo, come nella Mosca sovietica”. (la Repubblica)