notizie dal Mugello » La discarica franata nel Rovigo: il sindaco Bottino fa il punto.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
PALAZZUOLO SUL SENIO – Mentre i risultati dei controlli che Arpat svolge periodicamente, anche di quelli svolti in passato, indicano che la qualità dell’acqua del torrente Rovigo non è stata compromessa dalla presenza della discarica che era stata realizzata sulle sue sponde, continua la grande operazione di pulizia del fiume nel quale, in seguito ad una frana, si sono riversati molti dei rifiuti di questa vecchia discarica. (Il Filo del Mugello)
Se ne è parlato anche su altre testate
La ProLoco ed il MotoClub di Firenzuola, sotto lo slogan “Uniti per la rinascita dei fiumi”, in collaborazione con la Protezione Civile, hanno organizzato due giornate di pulizia straordinaria dei rifiuti nel Rovigo (Il Filo del Mugello)
C’è una frana, fra le tante che hanno ferito il Mugello, che ha causato un doppio danno e una brutta sorpresa. Ma ha scoperchiato un enorme ammasso di rifiuti, franati insieme a terre e massi fino all’alveo del torrente che attraversa la valle, il Rio Rovigo (LA NAZIONE)
PALAZZUOLO SUL SENIO – Questa mattina, mercoledì 19 Marzo, si è tenuto un sopralluogo dell’assessore regionale Monia Monni, insieme al personale di Arpat, a Palazzuolo sul Senio, nella zona del torrente Rovigo dove la vecchia discarica ha riversato in acqua una grande quantità di rifiuti. (Il Filo del Mugello)
Al momento oltre 20 unità Vigilfuoco con 7 automezzi stanno operando per circoscrivere ed estinguere l’incendio evitando il propagarsi delle fiamme alle strutture. (Corriere di Lamezia)
Discariche abusive di rifiuti che spuntano come funghi in ogni angolo della provincia. (Frosinone News)
Palazzuolo sul Senio, 20 marzo 2025 – Palazzuolo sul Senio la discarica non ce l’aveva. Collocata dentro a una delle proprie oasi naturalistiche di maggior pregio, la valle del torrente Rovigo. (LA NAZIONE)