Formula 1. Yuki Tsunoda ufficiale in Red Bull da Suzuka: ma come se la caverà al fianco di Max Verstappen?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ora è ufficiale - sostituirà Liam Lawson in Red Bull a partire dalla sua gara di casa, il Gran Premio del Giappone 2025 di Formula 1. Da Milton Keynes fanno sapere che la "condizione unica" di poter avere quattro sedili a disposizione consente alla Red Bull di perfezionare una "rotazione" tra i piloti. Secondo il team principal Christian Horner, la decisione di retrocedere Lawson in Racing Bulls è "puramente di carattere sportivo" ed è dovuta alla necessità di "proteggere e prendersi cura di Liam". (Automoto.it)
Ne parlano anche altre testate
Quanto guadagnano i piloti? La Top 10 dei più pagati nel 2025 (Eurosport IT)
La scelta per il 2025: Lawson promosso, Tsunoda in stallo. Dopo aver dato il benservito a Sergio Perez alla fine del 2024, Helmut Marko e Christian Horner hanno dovuto scegliere chi mettere al fianco di quel mastino del quattro volte del mondo Verstappen: ricorrere all’usato sicuro Ricciardo, premiare la crescita di Tsunoda, oppure puntare sul giovane Lawson, garantendogli il sedile promesso per non perderlo. (Quattroruote)
Red Bull, la storia si ripete. Helmut Marko e il Team Principal Christian Horner sollevavano di peso Daniil Kvyat dalla sua Red Bull per fare posto a Max Verstappen, catapultando il russo (solo un mese prima sul terzo gradino del podio in Cina!) nell'abitacolo della Toro Rosso lasciata libera dall'olandese che di lì a due giorni avrebbe vinto al suo debutto in RB il Gran Premio di Spagna. (Sport Mediaset)
Sembra imminente il cambio in corsa nella griglia del Mondiale: in Red Bull Lawson sembra destinato a lasciare il posto a Tsunoda. Il neozelandese, in bilico per le due gare decisamente sottotono in Australia e Cina, manterrebbe comunque un posto da titolare nella VCARB con Hadjar (sarebbe un ritorno) (Sky Sport)
Possiamo oramai chiamarlo il paradosso Red Bull: possedere la Academy più fertile della F1 e non riuscire a trovare una seconda guida performante per il proprio team. (Il Fatto Quotidiano)
Il neozelandese sostituito dopo due Gran Premi: il giapponese sarà il nuovo compagno di squadra del campione in carica Max Verstappen a partire dalla prossima gara. (Diretta)