Maltempo Emilia-Romagna: case allagate ed evacuazioni. Preoccupano i fiumi, vigili intervengono con gommoni

Maltempo Emilia-Romagna: case allagate ed evacuazioni. Preoccupano i fiumi, vigili intervengono con gommoni
Fanpage.it INTERNO

A cura di Eleonora Panseri 41 Foto Facebook Ancora maltempo sull’Italia, con piogge continue che nelle scorse ore hanno colpito duramente il Centro-Nord e temperature sotto media. A causare questa fase di forte instabilità un ciclone bloccato tra Corsica e Appennino. I Vigili del Fuoco e la Protezione civile hanno lavorato senza sosta per far fronte ai gravi disagi e ai danni causati dai violenti fenomeni. (Fanpage.it)

Su altre fonti

Ancora maltempo sull'Italia. Le regioni più a rischio sono l'Emilia Romagna e la Lombardia (Bassa pianura orientale) dove l'allerta della Protezione civile è arancione. E' allerta gialla invece su Veneto, Abruzzo, Marche, Molise, Puglia, e su parte di Emilia Romagna e Lombardia. (il Fatto Nisseno)

Una nuova allerta meteo è stata emanata dalla Protezione Civile. Particolare attenzione per Emilia Romagna e Lombardia. Secondo il nuovo bollettino emanato dalla Protezione Civile per la giornata di oggi è previsto forte maltempo in Emilia Romagna e Lombardia e allerta gialla per Veneto, Abruzzo, Marche, Molise e Puglia. (upday IT)

Tanta pioggia nella giornata di ieri ma nessun intervento particolare dei Vigili del Fuoco in città e in provincia, a differenza di quanto sta accadendo in Emilia Romagna dove gli uomini del comando di Cremona stanno intervenendo in ausilio ai colleghi per le esondazioni dei corsi d’acqua. (CremonaOggi)

Maltempo Emilia Romagna, morto un imprenditore: travolto dall'esondazione del fiume Termina a Parma

Con mezza provincia invasa da fango, esondazioni e smottamenti, forze dell’ordine, vigili del fuoco e protezione civile hanno lavorato senza sosta per la conta dei danni e far sì che tutto tornasse in condizioni di sicurezza. (il Resto del Carlino)

L’Emilia Romagna è tra i territori più bersagliati dal maltempo in questi giorni. Nella giornata di martedì 25 Giugno l'imprenditore Bruno Uccelli, 85enne di Traversetolo, ha finito per essere travolto dalla furia del torrente Termina, mentre controllava che la piena non si avvicinasse al suo salumificio. (iLMeteo.it)

Ieri Bruno Uccelli, 85enne di Traversetolo, ha finito per essere travolto dalla furia del fiume, mentre controllava che la piena non si avvicinasse al suo salumificio. (Fanpage.it)