Dalle auto al vino, la grande corsa degli esportatori per anticipare i dazi di Trump

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

Non si sa ancora chi colpiranno. Non si sa ancora che portata avranno. Ma un risultato i dazi di Trump lo hanno già avuto: scatenare una corsa dei grandi esportatori globali a recapitare le loro merci negli Stati Uniti prima del 2 aprile, giorno di entrata in vigore delle tariffe reciproche, ribattezzato da Trump “liberazione nazionale”. Dalle auto europee e asiatiche, che saranno quasi certament… (la Repubblica)

Ne parlano anche altre testate

Lollobrigida: Dazi? "Mettere in crisi relazioni commerciali può minare altri tipi di rapporti" 24 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

“Parole nette di Mattarella su dazi? Condividiamo questo tipo di impostazione, specialmente se i mercati sono aperti e senza dazi tra nazioni che hanno valori comuni, come con gli Stati Uniti. Noi come Italia auspichiamo e lavoriamo, dal primo giorno della presidente Meloni, per contribuire a un rasserenamento dei rapporti, per mantenere in equilibrio un mercato come quello statunitense, che per una nazione esportatrice come la nostra è decisivo”. (LAPRESSE)

“Cari Amici. Da ieri, 2 maggio, il nazismo è ritornato in Europa. A Odessa 46 russi, ortodossi di religione, sono stati trucidati da un'orda nazista con metodi nazisti, gli stessi che le armate di Hitler usarono contro le popolazioni, rinchiudendo interi villaggi dentro fienili per poi dare loro fuoco. (Il Giornale d'Italia)

Non usa giri di parole il presidente Assoenologi Sardegna, Mariano Murru, per raccontare il terremoto provocato dai balzelli americani (ancora in forse) ma che stanno facendo già tremare l’export della filiera tricolore, interamente paralizzata a causa dell’incertezza sui mercati. (La Nuova Sardegna)

I dazi decisi dagli Stati Uniti di Trump potrebbero avere un impatto, in Italia, su settori come "l’automotive o quello degli articoli di lusso, sull’alta gamma". Una situazione fotografata da Mike Parra (nella foto), ceo di Dhl Express Europe, che ha partecipato alla presentazione dell’Atlante del commercio 2025 realizzato per Dhl dai ricercatori della Nyu Stern School of Business. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Sebastiano Luperto, difensore del Cagliari, ha rilasciato un’intervista toccante. Tra passato e presente: le dichiarazioni (CagliariNews24.com)