Cassino Birra 2025, il divertimento inizia ad aprile con “Nostalgia 90”: l’atteso evento

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il countdown per uno degli eventi più attesi dell’estate del Basso Lazio è già iniziato! La manifestazione Cassino Birra, che si terrà dal 4 al 13 luglio a Campo Miranda, promette di essere un’esperienza indimenticabile, ma le sorprese iniziano già molto prima. Il primo appuntamento da segnare in agenda è il 26 aprile, quando in collaborazione con il Comune di Cassino e l’Associazione Ammuri Liberi, prenderà il via “Nostalgia 90, la nave” che andrà a chiudere una serie di manifestazioni che rientrano in ‘Music Cassino’. (Frosinone News)

Su altre testate

Ci siamo: Porta Venezia è pronta a diventare il tempio urban per la celebrazione di un design senza confini. Lunedì 7 aprile si apre infatti la Milano Design Week 2025, e il quartiere attorno ai bastioni si prepara a una nuova trasformazione. (Mowmag.com)

Gucci presenta Gucci | Bamboo Encounters, una mostra che celebra l’eredità del bambù nella storia del design e nell'identità della Maison. Ambientato nella splendida cornice dei Chiostri di San Simpliciano di Milano, il progetto Gucci | Bamboo Encounters, con curatela e design di 2050+ e il suo fondatore Ippolito Pestellini Laparelli, si ispira all’uso pionieristico del bambù. (Fuorisalone.it)

C’è chi colleziona inviti, chi si perde nei distretti, chi cerca la meraviglia in un dettaglio. Il Fuorisalone è anche questo: un gioco di risonanze, di attrazioni misteriose, di inciampi casuali che ti cambiano. (Domus Web)

Cosa vedere al Fuorisalone? I consigli di Clara Bona per la MDW 2025

{mfgraph} (Milano Finanza)

Le Serre Pasino, una struttura in metallo e vetro realizzata per coltivare le orchidee bianche, e l’ex Fabbrica SNIA, enorme stabilimento ora in rovina, con esposizioni allestite tra le navate sotto gli shed diroccati, dove la natura ha iniziato a riappropriarsi dello spazio. (Dove Viaggi Corriere)

Durante la Milano Design Week tutti vogliono uscire, vedere installazioni e mostre, divertirsi, scoprire palazzi e cortili segreti o anche solo entrare in spazi che di solito sono chiusi al pubblico. (Cose di Casa)