Il cinema celebra i 50 anni del “tragico” Fantozzi: l’ironia feroce e i tic linguistici diventati cult
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Domani 27 marzo torna nelle sale il primo film sul ragioniere più famoso d'Italia diventato 'cult' nel 1975. Stiamo parlando di Fantozzi, creazione geniale di Paolo Villaggio. Al quale un'altra grande protagonista dei film come Anna Mazzamauro dedica un pensiero. "A Paolo Villaggio devo la mia riconoscibilità, gli sarò per (Secolo d'Italia)
Ne parlano anche altre testate
Il segreto di Fantozzi è che ogni italiano, in qualche momento della sua vita, è stato Fantozzi: e questo fa parte della difficoltà dello spiegarne la grandezza all'estero. Il dibattito sarà moderato da Francesco Ziosi. (Corriere del Ticino)
La saga di Fantozzi, iniziata con Fantozzi, è una delle più iconiche della commedia italiana. Il film uscì in sala il 27 marzo 1975. Fantozzi, trama (Ciak Magazine)
Mi permetto di cominciare a stare rispettosamente in pensiero». A dare il volto al personaggio della remissiva e dimessa … (La Stampa)
Alzi la mano il ciclista che, prima di montare in sella «alla bersagliera», non ha temuto - almeno per un attimo - di fare la stessa fine di Fantozzi alla Coppa Cobram; rischio tanto più attuale oggi, a cinquant'anni esatti dall'uscita nelle sale del film del ragioniere più famoso d'Italia. (il Giornale)
"A Paolo Villaggio devo la mia riconoscibilità, gli sarò per sempre riconoscente, anche se non eravamo amici. Per attivare l'iscrizione alla newsletter The dreamers, dedicata al cinema e alle serie tv, clicca qui (la Repubblica)
– Già mezzo secolo? Il tempo passa, Fantozzi mai. Era il 27 marzo 1975 quando nei cinema italiani uscì la prima puntata dell’infinita saga cinematografica del ragioniere più famoso d’Italia, finita soltanto con Fantozzi 2000 – La clonazione, ventiquattro anni e nove film dopo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)