«No all'aborto», alla Marcia per la vita a Roma sfilano in migliaia. Il Papa: «E' in gioco la dignità umana»

«No all'aborto», alla Marcia per la vita a Roma sfilano in migliaia. Il Papa: «E' in gioco la dignità umana»
Per saperne di più:
Corriere Roma INTERNO

No alla «cultura dello scarto» e a ogni pratica che viola la dignità intrinseca della vita umana: aborto, eutanasia, suicidio assistito e manipolazione o distruzione di embrioni a fini riproduttivi, utero in affitto: sono stati questi i temi dell'annuale manifestazione nazionale «Scegliamo la Vita», che sabato ha portato in piazza 30 mila (per gli organizzatori, ma erano comunque decine di migliaia) persone: famiglie con bambini, nonni, tanti giovani e gli attivisti delle 130 realtà e associazioni provita italiane, che hanno marciato da piazza della Repubblica ai Fori Imperiali (Corriere Roma)

Su altri giornali

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

Qualcosa è cambiato, seppur di poco. Non credo che cambierà troppo dal punto di vista della composizione, ma sul profilo culturale noteremo una mutazione, ne siamo certi: molte delle persone che sono state elette nei vari partiti avevano sottoscritto i nostri Manifesti per la Vita dal concepimento fino alla morte naturale. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Questo governo deve impegnarsi per approntare politiche di sostegno alla natalità e alle donne, eliminando tutti gli ostacoli che portano molte mamme a scegliere l’aborto. Chiediamo che venga riconosciuto il diritto dei bimbi, nella pancia della mamma, a poter nascere. (Adnkronos)

Aborto, Coghe (Pro Vita): “Va riconosciuto a bimbi diritto di poter nascere”

Chiediamo che venga riconosciuto il diritto dei bimbi, nella pancia della mamma, a poter nascere. Questo governo deve impegnarsi per approntare politiche di sostegno alla natalità e alle donne, eliminando tutti gli ostacoli che portano molte mamme a scegliere l’aborto. (il Fatto Nisseno)

Palloncini e striscioni blu e rosa che si muovono al vento. La gioia di due piccoli fratelli che si divertono a giocare con due bandiere. I loro genitori che li guardano sorridendo mentre dal palco arriva la musica trascinante dei “The Sun”, gruppo rock cristiano italiano, che cantano C’è sempre un buon motivo per vivere. (Avvenire)

"Io non lo so se ci siano le condizioni politiche per abrogare oggi la legge 194, ma andrà sicuramente cancellata. Quello che stiamo costruendo è un grande ritorno di popolo che gridi sì alla vita e che costruisca le condizioni sociali e politiche perché questa legge sia finalmente cancellata" ha detto senza mezzi termini Simone Pillon. (Tiscali Notizie)