Minardi: “A Lawson serviva tempo, specie con questa Red Bull piena di sensori. L’operazione Tsunoda è dettata più dal denaro che dallo sport”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il ribaltone in casa Red Bull è ufficiale da giovedì mattina. Yuki Tsunoda è un nuovo pilota di Milton Keynes e dal prossimo GP di casa sua in Giappone guiderà la RB21 al fianco di Max Verstappen. Liam Lawson farà invece il tragitto opposto, tornando in Racing Bulls, dove corse gli ultimi sei appuntamenti dello scorso Mondiale, andando a punti ad Austin e in Brasile. Fatali per il neozelandese i troppi errori commessi negli appuntamenti iniziali di Melbourne (ritirato) e Shanghai, quando è arrivato per due volte ultimo nelle qualifiche di Sprint Race e normale gara, chiudendo fuori dai punti. (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altri giornali
La due giorni tarantina tutta dedicata alla pizza va alla grande, tra Pizza Competition e grandi ospiti. E il progetto di un disciplinare volontario della pizza contemporanea pugliese Numeri da record per la seconda edizione di Ego Pizza Festival 2025: 5mila le presenze che, nonostante le restrizioni delle tendostrutture, hanno affollato la Villa Peripato nelle giornate del 21 e 22 marzo, oltre 1,5 milioni di visualizzazioni sui profili social dell’evento, con più di 300mila utenti raggiunti. (Tarantini Time Quotidiano)
Ovvero, una RB21 che deve migliorare. In altri termini, Max Verstappen già nel fine settimana del GP di Cina avvertiva come le differenze tra i due fossero minime in Racing Bulls, quanto quel progetto fosse più facile da portare al limite e come fosse altrove il problema di fondo. (Autosprint.it)
Red Bull demansiona Lawson e fa incazzare Verstappen. Un film già visto, dove il neozelandese si sposta al team di Faenza, dal quale si preleva Yuki Tsunoda. La prima considerazione da fare non è affatto sarcastica: ma allo stato attuale, essere ingaggiato dal team di Milton Keynes è davvero una “promozione”? Il tanto agognato sedile al fianco di Max Verstappen è davvero un’opportunità? (FUNOANALISITECNICA)

Quest’inizio di stagione è stato al di sotto delle aspettative per la Ferrari, che dopo solo due GP si trova a dover rincorrere una McLaren che vuole andare via in fuga. Vasseur ci prova: portare in Ferrari un ingegnere del calibro di Pierre Waché farebbe fare alla squadra il salto di qualità. (News Sports)
L’obiettivo è quello di far emergere in lui il nuovo Checo Pérez, una sfida non riuscita da Liam Lawson. Red Bull ha sorpreso il mondo della Formula 1 annunciando la promozione di Yuki Tsunoda al team principale, dove affiancherà Max Verstappen (GPFans)
Cambio in corsa nella griglia del Mondiale 2025: in Red Bull via Liam Lawson e dentro Yuki Tsunoda. Roma, 27 mar. (Tiscali Notizie)