notizie dal Mugello » Eugenio Giani visita Vaglia e Fontebuona colpite dal maltempo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Questa mattina, giovedì 20 Marzo, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani è stato a Vaglia, uno dei Comuni più colpiti dall'emergenza maltempo dei giorni scorsi. Insieme al sindaco Silvia Catani, Giani ha visitato, a Fontebuona, il punto dove una grande frana interrompe la via Bol (Il Filo del Mugello)
La notizia riportata su altre testate
«Il primo passo — spiega Giani — sarà la riunione di merc… Un «piano speciale» per il Mugello, per metterlo in sicurezza ed evitare che venga abbandonato. (La Repubblica Firenze.it)
Vista la situazione, o si vara un progetto di risanamento e di sviluppo complessivo, oppure per la vallata, e ancor più per l’Alto Mugello sarà davvero dura. Il maltempo ha evidenziato tutte le fragilità dell’area, da un sistema viario di impianto ottocentesco, a un crescente dissesto idrogeologico e a un servizio ferroviario sempre più in crisi. (LA NAZIONE)
Eugenio Giani, come già annunciato nei giorni scorsi, domani si recherà a Palazzuolo sul Senio e a Marradi. Il presidente ha ribadito l’attenzione speciale rivolta verso il Mugello così duramente colpito e ricordato la conferenza che si terrà mercoledì nella sala Pegaso della Regione dove sono stati invitati i sindaci per fare il punto della situazione dopo il maltempo previsto nel fine settimana. (Nove da Firenze)
Il presidente della Regioe Eugenio Giani, come già annunciato nei giorni scorsi, domani si recherà a Palazzuolo sul Senio e, alle 18, sarà a Marradi, tra i territori più colpiti dagli eventi alluvionali della scorsa settimana. (055firenze)
“L’obiettivo – ha spiegato- sarà sia monitorare i danni attuali sia progettare interventi strutturali per evitare situazioni in cui strade e ferrovia rimangano chiuse per giorni o settimane. (gonews)
A seguito della riunione con il Centro Coordinamento Soccorsi e Unità Di Crisi, in cui è stata confermata un’allerta meteo arancione, il comune di Borgo San Lorenzo ha disposto misure straordinarie per tutelare la sicurezza della popolazione soprattutto in riferimento alle condiz (Il Filo del Mugello)