Incendiata l'auto del segretario di FdI Luigi Antonucci: "Mai minacciato"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si è svegliato di improvviso nella notte del 10 marzo per dei rumori molesti: "Erano quasi le tre e mezza quando ho sentito un botto. Ho pensato fosse iniziato il ritiro dei rifiuti". Invece era la sua auto, una Suzuki Swift, che andava in fiamme. Il consigliere e segretario di FdI nel comune di Barletta Luigi Antonucci ha quindi chiamato i vigili del fuoco. Non sa darsi ancora una spiegazione: "Non voglio pensare al peggio. (Today.it)
La notizia riportata su altre testate
Non ci sarebbero al momento certezze sulle cause del rogo che ha distrutto la sua auto e tutti auspichiamo che le forze dell'ordine possano fare luce a breve su quanto accaduto, per escludere che possa trattarsi dell'ennesimo vile attentato contro un amministratore pubblico del nostro territorio. (BarlettaViva)
Così l'eurodeputato e coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia nella Bat Francesco Ventola, in seguito all'incendio dell'auto di proprietà dell'amico, coordinatore cittadino e consigliere comunale barlettano. (BarlettaViva)
Ferentino – Ancora danni e furti presso la locale stazione. Proprio nella mattinata odierna alcuni pendolari hanno segnalato e denunciato la presenza di un’auto vandalizzata. (Frosinone News)
Quanto accaduto mi lascia senza parole. Spero si sia trattato di un corto circuito e non di altro". (Virgilio)
È quanto scrivono i consiglieri comunali della lista civica Mino Cannito Sindaco, Gianluca Gorgoglione, Letizia Rana e Vito Tupputi."Attendendo e confidando nel lavoro delle Forze dell'Ordine sulla natura dell'incendio che ha distrutto l'autovettura, siamo vicini al collega e alla sua famiglia. (BarlettaViva)
Esplode l’ennesima polemica sui social, relativamente alla presenza dei dossi artificiali sulle principali arterie della città: questa volta l’attenzione del popolo del web si sposta in via Carpine, il prosieguo di via Pietra Santa Maria, la strada che dal centro della cittadina volsca continua in direzione della zona Selva di Sora. (Frosinone News)