Turismo 2023: record storico in Italia, ma la Toscana arranca nel recupero delle presenze

Turismo 2023: record storico in Italia, ma la Toscana arranca nel recupero delle presenze
LA NAZIONE INTERNO

Elaborate dal gruppo di lavoro Istat e ministero del Turismo indicano un record storico nell’andamento del turismo in Italia: oltre 134 milioni di arrivi (cioè il numero di turisti che hanno effettuato il check in negli esercizi ricettivi turistici) e 451 milioni di presenze (cioè il numero di notti trascorse in loco) negli esercizi ricettivi presenti sul territorio nazionale. Questi valori sono i più elevati osservati da sempre dalle rilevazioni sul turismo, superiori quindi anche ai livelli pre-pandemici del 2019. (LA NAZIONE)

Ne parlano anche altre fonti

PESCARA. «Il risultato conseguito dall’Abruzzo sul fronte delle presenze turistiche nel 2023 è confortante, e va salutato positivamente come un buon inizio, sperando che la stagione estiva appena agli inizi confermi questo trend. (Il Centro)

L’Abruzzo si conferma una delle mete preferite dai turisti nel 2023, registrando numeri da record che testimoniano la crescente attrattiva della regione. Con oltre 1,7 milioni di arrivi e 6,5 milioni di presenze negli esercizi ricettivi, emerge un quadro estremamente positivo per il settore turistico abruzzese. (Abruzzo Cityrumors)

Il turismo si conferma un elemento traino della nostra economia e, all'inizio della stagione estiva, già si prevedono 15 milioni di arrivi nelle strutture ricettive italiane, il 2,2% in più rispetto allo stesso mese del 2023, per un totale di 54 milioni di pernottamenti (+1,8%). (LA STAMPA Finanza)

In arrivo in Italia 215 milioni di turisti

Oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze negli esercizi ricettivi nel 2023. È la stima record diffusa da Istat e Ministero del Turismo, in un report che riporta le cifre mai viste prima per il settore. (Horeca News)

Leggi tutta la notizia Un 2023 con dati confortanti e positivi per il turismo in Abruzzo, con l'estate in arrivo che si spera confermi il trend in crescita. (Virgilio)

Dopo un avvio del 2024 con il segno più (nei primi cinque mesi dell'anno le presenze nelle strutture ricettive sono cresciute del 3,8%), tra giugno e agosto si prevedono oltre 215 milioni di presenze nelle strutture ricettive ufficiali, con un incremento dell'1,5% rispetto al periodo estivo del 2023. (Italia Oggi)