La prova dei ballottaggi, oggi e domani il secondo turno in cento comuni

La prova dei ballottaggi, oggi e domani il secondo turno in cento comuni
La Stampa INTERNO

Dalle 7 di questa mattina seggi di nuovo aperti in 101 comuni italiani, dove i cittadini sono chiamati a scegliere tra i due candidati sindaco che hanno preso più voti al primo turno dell’8 e 9 giugno. I ballottaggi interessano 14 capoluoghi di provincia, tra cui 5 capoluoghi di Regione: Firenze, Bari, Perugia, Potenza e Campobasso. Queste le sfide principali, con i candidati del centrosinistra i… (La Stampa)

Su altri giornali

È quanto emerge dai dati del Viminale pubblicati sul portale Eligendo e che si riferiscono a tutte le 3.586 sezioni. Per il secondo turno delle elezioni amministrative alle 12 ha votato l'11,98% degli aventi diritto, in calo rispetto al primo turno di circa 10 punti. (Gazzetta di Parma)

Alla chiusura dei seggi inizierà lo spoglio. Le urne saranno aperte dalle 7 alle 23 di oggi e dalle 7 alle 15 di domani. (Agenzia askanews)

Riflettori puntati sulle sfide a Firenze, Bari, Perugia, Potenza e Campobasso. Gli altri capoluoghi al ballottaggio sono Avellino, Caltanissetta, Cremona, Lecce, Rovigo, Urbino, Verbania, Vercelli e Vibo Valentia. (la Repubblica)

Bari, spiagge piene e seggi vuoti: l'affluenza per il ballottaggio molto bassa anche per il caldo

Tornata di ballottaggi in cui il centrosinistra, che ha vinto al primo turno in 10 capoluoghi, punta al bottino pieno mentre il centrodestra, che ha incassato 5 capoluoghi quindici giorni fa, cerca di ribaltare il risultato o di accorciare le distanze. (L'HuffPost)

Bari, insieme ad altre 7 città pugliesi, tra le quali Lecce, torna al voto, per eleggere chi indosserà la fascia tricolore per i prossimi 5 anni. Una partita che si sta giocando al secondo tempo e con un tempo che sta registrando il primo caldo record della stagione. (TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno)

Queste le percentuali registrate alle 12 nei cinque capoluoghi di regione: Bari 9,52% (primo turno 21,43%), Campobasso 11,37% (primo turno 22,83%), Firenze 12,45% (primo turno 23,20%), Perugia 15,54% (primo turno 21,97%), Potenza 11,50% (primo turno 22,81%). (La Gazzetta del Mezzogiorno)