Una misteriosa spirale in cielo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Voce di Rovigo INTERNO

Nella serata di lunedì 24 marzo 2025, un fenomeno celeste ha catturato l'immaginazione di molti osservatori nel Nord Italia, anche in Veneto. Una spirale luminosa, perfettamente delineata nel cielo notturno, ha lasciato senza fiato chi ha avuto la fortuna di alzare lo sguardo al momento giusto. Le immagini del vortice luminoso, condivise rapidamente sui social media, hanno scatenato una serie di ipotesi, dalle più fantasiose alle più scientifiche. (La Voce di Rovigo)

Ne parlano anche altri media

Stasera nei cieli è apparsa una sorta di galassia a spirale. Trattasi di carburante emesso dallo scarico del motore del secondo stadio di un razzo, che si congela e cattura la luce solare ad alta quota, illuminandosi e creando una suggestiva immagine a spirale. (RSI Radiotelevisione svizzera)

LECCO – Anche a Lecco, nella serata di lunedì, in tanti hanno notato una strana spirale luminosa nel cielo. Il fenomeno è legato al razzo Falcon 9 di SpaceX partito alle 18.48, ora italiana, da Cape Canaveral in Florida (USA) per portare in orbita un satellite militare. (Lecconotizie)

LA SITUAZIONE – Martin Baturina potrebbe essere il secondo innesto in salsa croata, per l’Inter, dopo l’acquisto già definito a gennaio di Petar Sucic, suo compagno di squadra alla Dinamo Zagabria. (Inter-News)

Questa sera ha fatto capolino nei cieli sardi e di tutta Italia una particolare spirale luminosa, che ha suscitato curiosità, commenti e molte foto e video. Lo spettacolare effetto creato nel cielo è frutto dei gas del razzo stesso. (Casteddu Online)

La magia della spirale azzurra che ha catturato l'attenzione degli abitanti del nord-est d'Italia e fatto impazzire i social nella giornata di ieri, è già probabilmente, svanita. Misteriosa scia luminosa nei cieli italiani del Nord-est, era propellente in eccesso del motore Falcon 9 di Space X (Il Giornale d'Italia)

Un avvistamento tanto insolito quanto curioso: una spirale luminosa nei cieli del nord Italia, vista distintamente anche in Veneto e in Friuli Venezia Giulia. (ilgazzettino.it)