Lamezia, comunali, Doris Lo Moro: “La città deve ritrovare serenità e fiducia”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere di Lamezia SALUTE

«La nostra comunità ha bisogno di ritrovare serenità e fiducia. Ho scelto di tornare all’impegno pubblico per ripartire da dove ci eravamo lasciati». Così, Doris Lo Moro, che ha già inaugurato il proprio Punto di incontro con i cittadini, riassume le motivazioni della sua candidatura a sindaco di Lamezia Terme. «La città – spiega la candidata – deve acquisire centralità nel quadro regionale e quindi svilupparsi per dare opportunità ai giovani, servizi di qualità ai cittadini e risposte concrete nell’ambito sociale». (Corriere di Lamezia)

Se ne è parlato anche su altri media

Font +: Stampa La tubercolosi torna a far paura in Europa. Il rapporto 2025 di Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) e Ufficio regionale europeo dell'Oms (Organizzazione mondiale della sanità), pubblicato oggi nel World Tb Day, Giornata mondiale della Tbc, segnala che nel 2023, l'anno al quale si riferisce il report, "i bambini di età inferiore ai 15 anni rappresentavano il 4,3% delle persone con tubercolosi nuova e recidivante nella regione europea dell'Oms", a indicare "un preoccupante aumento del 10% della Tb pediatrica rispetto all'anno precedente. (OK!Valdisieve)

Il rapporto 2025 di Ecdc e Ufficio regionale europeo dell'Oms, pubblicato in occasione del World Tb Day, segnala che nel 2023 "i bambini di età inferiore ai 15 anni rappresentavano il 4,3% delle persone con tubercolosi nuova e recidivante nella regione europea dell'Oms", a indicare "un preoccupante aumento del 10% della Tb pediatrica rispetto all'anno precedente". (Sky Tg24 )

Secondo il rapporto Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) e Ufficio regionale europeo dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità), pubblicato nella Giornata mondiale della Tbc, nel 2023, “i bambini di età inferiore ai 15 anni rappresentavano il 4,3% delle persone con tubercolosi nuova e recidivante nella regione europea dell’Oms”. (Tecnica della Scuola)

Tubercolosi è allarme, aumentati i casi tra i bambini

(Adnkronos) – La tubercolosi torna a far paura in Europa. (OglioPoNews)

Secondo le stime dell’Oms 1,7 miliardi di persone nel mondo sono portatori latenti del batterio responsabile della malattia. In occasione della Giornata mondiale per la lotta alla tubercolosi, Asl Sud Est ha reso noto che nel 2024 nell’area vasta sono stati segnalati circa 50 casi. (LA NAZIONE)

Il 24 marzo si celebra la Giornata mondiale della tubercolosi, che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia che ha ancora un’ampia diffusione mondiale ed è annoverata tra le prime 10 cause di morte in tutto il mondo. (IRCCS Ospedale San Raffaele)