In occasione della Giornata mondiale per la lotta alla tubercolosi, Asl Sud Est ha reso noto che nel 2024 nell’area vasta sono stati segnalati circa 50 casi. Di qui l’importanza della prevenzione e…
Leggi
Altre notizie:
Dopo quasi vent’anni di progressi costanti e il drastico calo dei contagi nel 2020 dovuto alla pandemia, la tubercolosi torna a crescere in Europa. Nel…
Leggi
"Conclusi i lavori del TB DAY Nazionale 2025 per celebrare la giornata mondiale della tubercolosi. L’evento si è svolto nelle due giornate di Venerdì 21 e…
Leggi
Secondo il rapporto Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) e Ufficio regionale europeo dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità), pubblicato nella…
Leggi
Negli ultimi anni, la tubercolosi (Tbc) sembrava una malattia sotto controllo, con una progressiva riduzione dei contagi grazie ai progressi della medicina e alle…
Leggi
Sono oltre 79 milioni le vite salvate dal 2000 grazie agli sforzi globali per porre fine alla tubercolosi ma nel 2023 si sono ammalate ancora 10,8 milioni…
Leggi
Il 24 marzo si celebra la Giornata mondiale della tubercolosi, che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su una malattia che ha ancora un’ampia diffusione mondiale ed è annoverata tra le prime 10 cause di morte in tutto il mondo. A questo proposito, abbiamo intervistato la dottoressa Daniela Maria Cirillo, vice-direttrice della Divisione di Immunologia, Trapianti e Malattie Infettive e Group Leader dell’unità di Patogeni batterici emergenti dell’IRCCS Ospedale San…
Leggi

Il rapporto 2025 di Ecdc e Ufficio regionale europeo dell'Oms, pubblicato in occasione del World Tb Day, segnala che nel 2023 "i bambini…
Leggi

, l'anno al quale si riferisce il report, "i bambini di età inferiore ai 15 anni rappresentavano il 4,3% delle persone con tubercolosi…
Leggi

Dopo il calo osservato nel 2020 a causa della pandemia, la tubercolosi torna a crescere in Europa, con un aumento preoccupante tra i minori. Nel 2023, nei Paesi…
Leggi

La tubercolosi torna a far paura in Europa. Il rapporto 2025 di Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo…
Leggi

Il rapporto ECDC-OMS segnala un incremento del 10% in un anno e lancia l’allarme sulla crescente resistenza ai farmaci e la co-infezione con l’HIV La tubercolosi resta ancora oggi la malattia…
Leggi

MeteoWeb Dopo il crollo registrato nel 2020 a causa della pandemia, i casi di tubercolosi in Europa sono in aumento. Nel 2023, nei Paesi dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, sono stati segnalati…
Leggi

(Adnkronos) – La tubercolosi torna a far paura in Europa. Il rapporto 2025 di Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) e Ufficio…
Leggi

I casi di tubercolosi tra bambini e adolescenti sotto i 15 anni nella regione europea dell'OMS sono aumentati del 10% nel 2023: lo rivela il 2025 Tuberculosis…
Leggi

Allarme Tbc resistente in Europa, dove «gli attuali tassi di successo del trattamento»…
Leggi

Adnkronos Font +: Stampa La tubercolosi torna a far paura in Europa. Il rapporto 2025 di Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle…
Leggi

L’amministrazione comunale di Lamezia Terme ha istituzionalizzato con delibera n. 97 del 25 marzo 2025 la Giornata della Lira, evento nato nel 2021 da un’idea di Valentino…
Leggi

Anche la lista civica Calabria Azzurra, guidata dal consigliere regionale Antonello Talerico, ha ufficializzato il proprio sostegno al candidato sindaco Mario Murone alle…
Leggi

“Mario Murone sarà “il Sindaco del fare”, la figura atta a portare avanti il piano delle opere programmate, progettate e finanziate. Il riferimento è alla Programmazione dei…
Leggi

«La nostra comunità ha bisogno di ritrovare serenità e fiducia. Ho scelto di tornare all’impegno pubblico per ripartire da dove ci eravamo lasciati»…
Leggi

Lamezia Terme – Sarà inaugurata venerdì 28 marzo 2025 alle ore 12, presso il Palazzo di Giustizia di Lamezia Terme…
Leggi

In Calabria sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La…
Leggi