Tubercolosi è allarme, aumentati i casi tra i bambini
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Secondo il rapporto Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) e Ufficio regionale europeo dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità), pubblicato nella Giornata mondiale della Tbc, nel 2023, “i bambini di età inferiore ai 15 anni rappresentavano il 4,3% delle persone con tubercolosi nuova e recidivante nella regione europea dell’Oms”. Nel rapporto si dice pure che c’è “un preoccupante aumento del 10% della Tbc pediatrica rispetto all’anno precedente. (Tecnica della Scuola)
La notizia riportata su altri giornali
Dopo il crollo registrato nel 2020 a causa della pandemia, i casi di tubercolosi in Europa sono in aumento. Nel 2023, nei Paesi dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, sono stati segnalati 39mila casi, circa un migliaio in più rispetto all’anno precedente. (MeteoWeb)
“Mario Murone sarà “il Sindaco del fare”, la figura atta a portare avanti il piano delle opere programmate, progettate e finanziate. Il riferimento è alla Programmazione dei progetti di spesa Pnrr, Pinqua, e Agenda Urbana che non possono trovare ritardi di esecuzione. (Corriere di Lamezia)
Nel 2023, nei Paesi dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, sono stati segnalati 39.000 casi di Tbc, circa mille in più rispetto al 2022. La vera emergenza, però, riguarda i più giovani: 1.689 bambini e ragazzi sotto i 15 anni hanno contratto la malattia, rappresentando il 4,3% del totale. (Tiscali Notizie)
Con l’ingresso della trattoria storica di Sant’Agata di Militello, sono oltre 40 i locali siciliani che fanno parte dell’Alleanza e impiegano nelle loro cucine materie prime selezionate. (Normanno.com)
«La nostra comunità ha bisogno di ritrovare serenità e fiducia. Ho scelto di tornare all’impegno pubblico per ripartire da dove ci eravamo lasciati». Così, Doris Lo Moro, che ha già inaugurato il proprio Punto di incontro con i cittadini, riassume le motivazioni della sua candidatura a sindaco di Lamezia Terme. (Corriere di Lamezia)
Secondo le stime dell’Oms 1,7 miliardi di persone nel mondo sono portatori latenti del batterio responsabile della malattia. In occasione della Giornata mondiale per la lotta alla tubercolosi, Asl Sud Est ha reso noto che nel 2024 nell’area vasta sono stati segnalati circa 50 casi. (LA NAZIONE)