L’Eurozona si risveglia grazie al piano fiscale tedesco

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

"UN RISVEGLIO dell’Eurozona grazie al piano fiscale tedesco". È l’espressione usata in un recente commento sui mercati da Julien Houdain, manager specializzato nel settore del reddito fisso che lavora per casa di gestione del risparmio britannica Schroders. Paradossalmente, questa visione ottimistica sugli affetti delle misure messe in cantiere dalla Germania per rilanciare l’economia spinge Houdain a considerare la possibilità di assumere delle posizioni short sui Bund, cioè posizioni al ribasso sui titoli di stato tedeschi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altri giornali

Le quotazioni dell’oro continuano a macinare record portandosi abbondantemente sopra i 3.000 dollari all’oncia con un massimo fino a quota 3.073. Il rialzo nei primi tre mesi dell’anno è stato del 17%, miglior performance trimestrale dal 1986. (Eutekne.info)

Diventare cancelliere della Germania era il sogno di Friedrich Merz, coltivato per anni e sempre rimasto tale. (Corriere della Sera)

Il punto di partenza: la coalizione di governo che guiderà la Germania ha raggiunto un accordo al fini di aumentare la spesa pubblica di cinquecento miliardi di euro, allentando i vincoli, formali e culturali, in generale sulla espansione di spesa pubblica, deficit e debito, ed in particolare per quel che riguarda le spese nella difesa. (Il Sole 24 ORE)

Brasile fa la storia: un ex presidente e militari alla sbarra per golpe contro la democrazia.

In meno di un mese, i conservatori tedeschi hanno non solo abbandonato la loro tradizionale posizione fiscale frugale, ma hanno anche raggiunto un accordo con i partiti di centro-sinistra su una riforma del freno al debito nazionale, approvata da entrambe le camere la scorsa settimana. (Start Magazine)

Se la Germania ritorna la fabbrica dei cannoni Addio all’illusione che l’Europa possa vivere immune da guerre. Le industrie si riconvertono, affari d’oro per i mercanti di cannoni (La Stampa)

Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera (IlSudest)