Triplo, oro mondiale e record italiano: Diaz nella storia dell'atletica italiana. Il salto del trionfo: video

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali SPORT

Straordinaria impresa di Andy Diaz ai Campionati Mondiali Indoor di Atletica 2025: l’azzurro conquista la medaglia d’oro nel salto triplo con un eccezionale record italiano di 17,80 metri, confermandosi tra i migliori al mondo nella specialità. Oro mondiale e record italiano: Diaz nella storia dell'atletica italiana Dopo aver vinto il titolo europeo ad Apeldoorn due settimane fa, Diaz si ripete anche sul palcoscenico mondiale. (Tiscali)

Su altri giornali

15 locali), al “Cube” del Nanjing Youth Olympic Sports Park di Nanchino, in Cina con le batterie di qualificazione, scatterà il campionato mondiale indoor di atletica leggera che vedrà impegnata la rubierese Zaynab Dosso nei 60 piani. (Gazzetta di Reggio)

Tra loro, gli ori uscenti Armand Duplantis, Grant Holloway, Hamish Kerr, Miltiadis Tentoglou (anche ori olimpici a Parigi) e Hugues Fabrice Zango. E' tutto pronto per i Mondiali indoor di atletica leggera, che per la prima volta approdano in Cina, a Nanchino, da venerdì 21 a domenica 23 marzo, dopo essere stati organizzati in Asia con l’edizione 1999 di Maebashi (Giappone) e con quella del 2010 a Doha (Qatar). (Quotidiano Sportivo)

Baila, Andy. Baila e non ti fermare. Impresa di Andy Diaz ai Mondiali indoor di Nanchino: campione del mondo del triplo con un fantastico record italiano di 17,80. Capolavoro del saltatore azzurro, è medaglia d’oro ai Mondiali indoor di Nanchino con un favoloso record italiano di 17,80: “Ho detto che avrei vinto e l’ho fatto. (Fidal)

Chi ben comincia è italiano. È Andy Diaz, l’azzurro venuto da Cuba. (ilmessaggero.it)

La stagione dell'atletica 2025 prosegue con uno degli appuntamenti più attesi. Da venerdì 21 a domenica 23 marzo, in Cina, al Nanjing Cube di Nanchino, si disputano i Mondiali indoor 2025. (Today.it)

"Dopo gli Europei di Apeldoorn credo di aver avuto più consapevolezza in me stesso, so di cosa sono capace, e sono arrivato senza paura di nessuno, seppur con il rispetto per tutti", le sue parole dopo la gara. (Sky Sport)