La Ferrari fa sognare attenzione alle 2 mclaren

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
News Sports SPORT

La Ferrari fa sognare Hanilton trionfa in gara sprint In Cina e’ rosso Ferrari Lewis Hanilton vince la prima gara sprint della storia per la rossa di Maranello, una gara condotta dall’inizio alla fine che ha dimostrato il valote della momoposto di Maranello. Una vittoria netta che fa ben sperare per il proseguo della stagione, le qualifiche per la gara di domani 22 marxo alle ore 8 hanno visto un predominio della Mclarem come presvisto Ferrari in seconda e terza fila con il quarto e sesto tempio di Hamilton e Leclerc. (News Sports)

Su altre testate

Il pilota inglese nelle qualifiche batte il primo colpo in rosso: Sarà lui a partire dalla prima posizione a Shanghai nella mini-gara di sabato 22 marzo. Lewis Hamilton con la Ferrari in pole nella Sprint del GP della Cina. (Sky Sport)

La classifica a metà sessione: Russell in 1'32"377, poi Leclerc, Hamilton, Antonelli, Verstappen, Piastri, Norris, Sainz, Tsunoda, Albon, Alonso, Gasly, Ocon, Stroll, Hulkenberg, Hadjar, Doohan, Bearman, Lawson, Bortoleto Va in testa il pilota Mercedes, davanti a Leclerc e Hamilton: Russell ha girato in 1'32"377 I primi dopo un terzo di Libere 1: comanda Leclerc su Ferrari, poi Russell, Hamilton, Antonelli, Verstappen, Piastri, Norris, Sainz Evoluzione rapidissima della pista dopo i primi giri delle F1. (La Gazzetta dello Sport)

La reazione del pilota della Ferrari è imperdibile dopo aver centrato la pole per la Sprint Race in Cina (storica prima volta della sua avventura con la Rossa). Via radio il 7 volte campione del mondo sembra incredulo: "P1? Davvero?". (Sky Sport)

Che valore può avere la pole position di Hamilton nella qualifica Sprint in ottica della gara di domenica? La domanda è meno scontata di quanto si possa pensare, perché il balzo prestazionale mostrato dalla SF-25 funge da indicatore affidabile, almeno per questa pista, per il comportamento che la vettura potrebbe avere in gara con i serbatoi pieni, ergo con il peso del carico di carburante a bordo a fungere da elemento di maggiore stress sugli pneumatici. (La Gazzetta dello Sport)

L'olandese della Red Bull, iridato in carica, compie un autentico miracolo nell'ultimo tentativo, il compagno Liam Lawson scatterà 20esimo, ed è secondo a 0"018 dal britannico della Ferrari. Il sette volte campione del mondo firma il record della pista (1'30"849) nel Gran Premio di Cina e batte di un nulla un Max Verstappen perfetto. (La Provincia di Cremona e Crema)

F1, Gp Cina qualifica sprint: pole di Hamilton con la Ferrari, secondo Verstappen Occhi puntati anche sul talento italiano della Mercedes Kimi Antonelli che, al debutto in Formula 1, ha ottenuto il quarto posto nella prima gara del 2025. (ilmessaggero.it)