Apple OS Monterey distruggerebbe i Mac più vecchi? Paure e indecisioni per gli utenti della Mela

Alcuni utenti infatti hanno riscontrato alcuni problemi, in certi casi anche piuttosto seri, la maggior parte su modelli MacBook meno recenti e quindi quasi “comprensibile” nonostante da Apple sia stato chiarito che anche questi modelli avrebbero supportato MacOS Monterey.

MacOS Monterey, che conoscete bene se possedete un Macbook, sembra avere dei problemi con i computer di Apple meno recenti.

MacOS Menterey, il nuovo aggiornamento del sistema operativo Apple, sta avendo un inizio problematico. (Android Italy)

Su altre testate

Dal 25 ottobre è disponibile macOS Monterey, l'ultima versione del sistema operativo Apple, preinstallata sui nuovi MacBook Pro da 14 e 16 pollici. Insieme al sistema operativo, Apple distribuisce infatti anche nuove versioni del firmware e del software bridgeOS installato sui chip T1 e T2 (Punto Informatico)

La prima è una semplice immagine, mentre la seconda va installata seguendo una procedura ben precisa. Non è stato semplice: come spiega il fotografo stesso nel suo video, a Monterey è difficile trovare un'area di natura incontaminata. (HDblog)

L’utente Freddy Mini ha condiviso il suo dispiacere su Twitter: il suo MacBook Pro 16″ del 2020 con soli 18 mesi di vita è “morto” durante l’update a macOS Monterey. Secondo quanto riportato da Mac Rumors, sembra che il recente macOS Monterey rompa alcuni vecchi Mac, lasciando “a spasso” i proprietari di queste macchine, che si ritrovano tra le mani un soprammobile decisamente costoso, specialmente tenendo conto del fatto che un reset di SMC o NVRAM non sembra risolvere il problema. (Tom's Hardware Italia)

Potete scaricare TestFlight direttamente da questo link Apple ha informato tutti gli sviluppatori che da oggi potranno consentire di testare le loro app attraverso la ben nota piattaforma TestFight. (SlideToMac - Il blog italiano su Mac e OSX)

Se sei uno sviluppatore su Stadia e vuoi provare la funzione Canali, assicurati di controllare la pagina ” Gestisci canali ” nel Centro risorse per i partner di Stadia Canali stadia: test e beta chiuse per gli sviluppatori. (Google Stadia Italia)

Andrew Levitt, Jacob Phillips e Taylor Gray hanno deciso di creare uno sfondo fotografico per la nuova versione di macOS Monterey, andando direttamente a Monterey per crearlo. Con macOS Monterey, Apple non ha incluso uno “sfondo fotografico” che invece era sempre presente nelle precedenti versioni del software per immortalare il luogo da cui il sistema operativo prendeva il nome. (SlideToMac - Il blog italiano su Mac e OSX)