Addetto vendita prodotti agricoli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
INSERITO DA: Adecco Italia Spa – IL GIORNO: 13/02/2025 SETTORE: Altro SEDE DI LAVORO: Perugia Siamo alla ricerca di un addetto vendita prodotti agricoli per un’azienda operante nel settore del commercio. La posizione è aperta a una persona che abbia una buona conoscenza dei prodotti agricoli e delle relative tecniche di vendita. Responsabilità: – Accogliere e assistere i clienti nel punto vendita, fornendo informazioni sui prodotti agricoli disponibili – Consigliare i clienti sulla scelta dei prodotti più adatti alle loro esigenze – Gestire le transazioni di vendita, inclusa la cassa – Mantenere l’ordine e la pulizia del punto vendita – Monitorare e riordinare il magazzino dei prodotti agricoli Requisiti: – Esperienza pregressa nel settore della vendita di prodotti agricoli – Conoscenza approfondita dei prodotti agricoli e delle relative tecniche di vendita – Capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace con i clienti – Orientamento al cliente e capacità di offrire un servizio di qualità – Capacità di lavorare in autonomia e in team Se sei appassionato di prodotti agricoli e hai esperienza nella vendita, invia il tuo curriculum vitae. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
La notizia riportata su altri giornali
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato, dal 2 aprile, l’entrata in vigore dei dazi del 25% sulle importazioni di macchine e componentistica dell’automotive negli Usa. Il tycoon ha anche minacciato nuove tasse su altri prodotti, mettendo in allarme l'industria italiana e generando preoccupazione per l’impatto sul made in Italy: dai vini al cibo, dallo spumante all'alta moda, infatti, l’export verso gli Stati Uniti sarebbe a rischio crollo. (Sky Tg24 )
I più colpiti, naturalmente, spiega Gino Angelini, chef riminese trapiantato a Los Angeles da ormai 30 anni, «sono i prodotti di importazione, tra cui vino, olio, pomodori pelati». «Siamo molto preoccupati, non sappiamo come si evolverà la situazione e già nell’ultimo anno ci sono stati rincari pesantissimi, anche del 40%». (Corriere Romagna)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Non solo auto. I dazi potrebbero colpire anche il settore agricolo. L’intervista a Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura (TV2000)

Lo spettro dei dazi che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump vuole imporre all’Unione Europea aleggia anche in provincia di Sondrio: qualora queste misure venissero effettivamente applicate, si registrerebbero perdite considerevoli anche per l’export delle imprese della provincia di Sondrio e di tutta la Lombardia. (La Provincia Unica TV)
Dopo il boom dei primi due mesi dell'anno spinto dagli acquisti speculativi, da inizio marzo le vendite stanno calando. Non ci sono ancora dati certi però, perché in questo momento quello che sta mancando sono gli ordinativi da parte di importatori e distributori americani. (l'Adige)
Secondo le ultime proiezioni del Csc di Confindustria i solidi legami produttivi tra le due sponde dell'Atlantico sulla chimica e il farmaceutico «potrebbero essere un deterrente alla rincorsa tariffaria» ma oltre il 70% dello stock di capitali investiti dalle imprese farmaceutiche Ue nei paesi extra-UE è diretto negli Usa; la quota è la stessa per le multinazionali farmaceutiche tedesche mentre quelle italiane sfiorano il 90%. (ilmessaggero.it)