Luigi Li Gotti, l'avvocato che ha denunciato Giorgia Meloni: «Non devono prendere in giro i cittadini»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Roma INTERNO

Luigi Li Gotti, perché ha presentato la denuncia contro Giorgia Meloni?«Per dignità. Perché devono prendere in giro i cittadini? Allora è meglio apporre il segreto di Stato». Meloni dice che Almasri è stato espulso per motivi di sicurezza visto che era stato scarcerato dalla corte d’appello. Non è così?«No. La Corte d’appello ha cercato l’interlocuzione, il ministro non ha risposto. Ma nel frattempo un Falcon è stato mandato a Torino: era già tutto organizzato. (Corriere Roma)

Su altre fonti

La "vicinanza" di Li Gotti a Prodi e i pentiti di mafia Meloni, le parole su Luigi Li Gotti (Virgilio Notizie)

Il fatto che il primo pensiero della presidente del Consiglio, ricevuta la notizia di essere indagata per l’evasione di Stato del torturatore libico, sia quello di accendere la telecamera, sventolare orgogliosa l’atto giudiziario e con lo sguardo tagliente ripetere «non sono ricattabile» non è che la conferma di quanto sia illusorio e controproducente pensare di farla cadere con l’arma del codice penale. (il manifesto)

Giorgia Meloni indagata per il caso Almasri è ovviamente una notizia. Dunque sacrosanto campeggi sulle prime pagine di tutti i giornali: accadrebbe ovunque nel mondo. (Nicola Porro)

Il caso è tratto, ma solo davanti alle telecamere

Vicino alla sinistra e a Romano Prodi, il legale va subito all'attacco del premier senza usare giri di parole: "Ho fatto questa denuncia per dignità, per me era insopportabile che venissero dette menzogne, che un boia venisse restituito con un aereo di Stato alla Libia". (Liberoquotidiano.it)

Per l’opposizione invece, che su Almasri già la scorsa settimana gridò allo scandalo per aver liberato e riportato in patria col volo di Stato un ricercato della Corte penale internazionale, il tutto non fa altro che confermare le proprie denunce e la richiesta che Giorgi… (la Repubblica)

«Un atto dovuto» l’iscrizione sul registro degli indagati, così come la comunicazione agli interessati. (ilmessaggero.it)