Quali sono i vini più venduti nei supermercati del Friuli Venezia Giulia? La classifica

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Friuli Oggi ECONOMIA

La classifica dei Vini più venduti nei supermercati del Friuli Venezia Giulia. Quali sono i vini più venduti nei supermercati del Friuli Venezia Giulia? A rispondere a questa domanda l’Istituto di Ricerca Circana ha reso disponibili in anteprima alcuni dati dello studio “Circana per Vinitaly” che, come da tradizione, verrà presentato nella sua interezza nel corso della tavola rotonda “Vino e Gdo: Innovazione, Mercati e Opportunità”, in programma a Vinitaly lunedì 7 aprile. (Friuli Oggi)

Su altri media

“Il 2024 ha evidenziato un miglioramento, seppur ancora negativo, del mercato del vino. La forte frenata dovuta all’aumento dei prezzi sembra ormai alle spalle, ma lo scenario rimane complesso e non consente facili ottimismi” è così che Virgilio Romano, direttore di business dell’Istituto di Ricerca Circana, ha presentato i dati sui vini in Italia. (Everyeye Lifestyle)

I Liguri amano il Prosecco Sono oltre 750 milioni i litri di vino e spumante venduti nei supermercati e discount italiani nel 2024. I Liguria amano il Prosecco, seguono il Barbera e il Lambrusco (LiguriaDay)

Nel 2024 al primo posto il Prosecco, con quasi 50 milioni di litri venduti (+4,7%) e 362 milioni di euro, seguito da Chianti con 16,3 milioni (-2,9%), Lambrusco con 15,1 milioni (-4%), Montepulciano d’Abruzzo con 14,1 milioni (+1,7%) e Vermentino con 11,6 milioni (+11,7%). (DM - Distribuzione Moderna)

Al quarto posto, il Prosecco, che resta il vino più acquistato nel nostro Paese, con quasi 50 milioni di litri venduti e una crescita del 4,7%, e al quinto il Trebbiano. (SardiniaPost)

Secondo le anticipazioni della ricerca “Circana per Vinitaly”, che sarà presentata all’evento veronese in programma dal 6 al 9 aprile, il settore ha registrato vendite complessive di 753 milioni di litri, generando un fatturato di oltre 3,1 miliardi di euro. (Le Strade del Vino)

Sorprende il Vermentino, un po' meno il Prosecco, a leggere i dati sui vini più comprati al supermercato dagli italiani. (Dissapore)