Supermarket, Bonarda quinta in classifica tra i vini più venduti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
TORRAZZA COSTE Il Prosecco è il vino più acquistato nei supermercati e discount della Lombardia nel 2024, al quinto posto la Bonarda. È quanto emerge dall’anteprima dello studio “Circana per Vinitaly” che, ogni anno, l’istituto di ricerca milanese realizza in vista dell’esposizione vinicola di Verona e che sarà presentato nel corso della tavola rotonda “Vino… (La Provincia Pavese)
Se ne è parlato anche su altri media
Subito a seguire al quarto posto si piazza il Sangiovese e al quinto il Montepulciano. – Prosecco, Chianti e Rosso toscano: questo è il podio dei vini più venduti nei supermercati toscani. (LA NAZIONE)
Sono oltre 750 milioni i litri di vino e spumante venduti in gdo. Generalizzando si può parlare di un calo dei volumi nel 2024 rispetto al 2023 e un lieve aumento a valore. Soffrono i frizzanti (rossi, rosati e bianchi) a volume e valore. (Gdoweek)
Anche in Trentino-Alto Adige, come in altre otto regioni italiane, il Prosecco si conferma il vino più venduto nella grande distribuzione organizzata (GDO). È quanto emerge dai primi dati della ricerca “Circana per Vinitaly”, l’appuntamento enologico in programma a Verona dal 6 al 9 aprile. (Corriere dell'Economia)
A dirlo sono i dati che l’Istituto di Ricerca Circana ha reso disponibili in anteprima, relativi allo studio Circana per Vinitaly che, come da tradizione, verrà presentato nella sua interezza lunedì 7 aprile a Verona e riguarda i consumi nella grande distribuzione. (Corriere del Trentino)
Oltre 753 milioni. Sono i dati che ha reso pubblici l’Istituto di Ricerca Circana in una piccola anteprima dello studio “Circana per Vinitaly” che verrà tradizionalmente presentato per intero il 7 aprile 2025, durante la 57esima edizione della Fiera, durante la tavola rotonda “Vino e Gdo: innovazione, mercati e opportunità”. (la Repubblica)
L’Istituto di Ricerca Circana ha reso disponibili in anteprima alcuni dati dello studio “Circana per Vinitaly” che, come da tradizione, verrà presentato nella sua interezza nel corso della tavola rotonda “Vino e Gdo: Innovazione, Mercati e Opportunità”, in programma a Vinitaly lunedì 7 aprile. (Virtù Quotidiane)