Scintille tra Paredes e Rodrygo: "Io ho vinto un Mondiale e due Copa America, tu zero"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sport Mediaset SPORT

Scintille tra Paredes e Rodrygo: "Io ho vinto un Mondiale e due Copa America, tu zero" Rodrygo ha provocato Paredes in Argentina-Brasile esclamando: "Sei scarso". L'argentino ha risposto prontamente all'attaccante del Real Madrid (Sport Mediaset)

Ne parlano anche altri giornali

Benjamin Dominguez, talento assoluto del Bologna di Italiano, festeggia la prima convocazione in nazionale argentina: il suo commento (Europa Calcio)

Leandro Paredes ha guidato il centrocampo dell'Argentina rimanendo in campo per 82 minuti così come era accaduto contro l'Uruguay. Ancora protagonista, e stavolta in una partita storica come il poker rifilato agli acerrimi rivali del Brasile che è valso la qualificazione matematica al prossimo Mondiale. (ForzaRoma.info)

I protagonisti? Si passa dalla beffa del Dibu Martinez, alle provocazioni di Enzo Fernandez e infine al siparietto tra Paredes e Rodrygo. Provocazioni, risse sfiorate e beffe tra i giocatori di Argentina e Brasile durante il match di qualificazione ai mondiali: ecco cosa è successo. (GianlucaDiMarzio.com)

Argentina senza Messi e Lautaro: poker al Brasile e qualificazione ai Mondiali 2026, Paredes zittisce Rodrygo VIDEO

L'Argentina ha distrutto 4-1 il Brasile nella super sfida valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026: gol e highlights del match nel video (Pianeta Milan)

Scintille in campo durante Argentina-Brasile. Tra i protagonisti anche Leandro Paredes, con un botta e risposta con Rodrygo. Il giocatore del Real Madrid avrebbe detto al centrocampista della Roma “Sei scarso”, non si è fatta attendere la risposta del numero 16 giallorosso, che ha ricordato al 24enne di Osasco gli ultimi traguardi raggiunti da Leandro con l’Albiceleste: “Io ho vinto un Mondiale e 2 Coppa America e tu zero”. (RomaNews)

L'Argentina batte 4-1 il Brasile e si qualifica alla fase finale dei Mondiali 2026. Raggiungendo Giappone, Nuova Zelanda e Iran oltre ai tre Paesi organizzatori Canada, Messico e Stati Uniti. I campioni del mondo in carica consolidano il primato nel girone sudamericano con 31 punti in 14 giornate con 8 punti di vantaggio sull'Ecuador, che pareggia 0-0 sul campo del Cile ultimo in classifica a pari punti col Perù, battuto per 1-0 in Venezuela dal rigore di Rondon. (Calciomercato.com)