Balneari, al MIT riunione del tavolo tecnico presieduto dal ministro Salvini

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA STAMPA Finanza INTERNO

Incontro oggi al MIT del tavolo consultivo sulle concessioni demaniali marittime, presieduto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Il Mit in una nota fa sapere che oggetto dell'incontro è stata l'analisi delle proposte pervenute dai partecipanti al tavolo nell'ambito della consultazione sul decreto indennizzi ai concessionari uscenti, tenendo conto delle osservazioni pervenute dalla Commissione UE e delle scadenze da rispettare. (LA STAMPA Finanza)

Ne parlano anche altre fonti

Le concessioni demaniali marittime continuano a essere una grana irrisolta tra Roma e Bruxelles. Al centro della questione c'è la direttiva Bolkestein, con i bandi da avviare entro il 2027, e soprattutto il nodo degli indennizzi per chi sarà costretto a lasciare. (QuiFinanza)

Tradotto: confidano nella buona volontà del ministro Salvini, deciso «a lavorare con i balneari perché ci siano degli indennizzi per chi smetterà di fare la propria attività e un trattamento giusto ed equilibrato per chi entra e chi va avanti a fare il suo lavoro», ma temono che ad imporsi sarà l’interpretazione stringente dell’Unione Europea. (corriereadriatico.it)

Questi infatti sono giorni in cui si decide il futuro dei bagni al mare, in previsione dell’evidenza pubblica delle attuali concessioni che scadono tra due anni. Ancora non è arrivata la bella stagione, ma le spiagge italiane sono sempre più calde. (il Resto del Carlino)

Cagliari. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere osservazioni, indicazioni e proposte utili alla definizione delle esigenze di servizio pubblico nei collegamenti marittimi da, per e tra le isole maggiori. (SARdies.it)

Lo stesso ministro ha affermato: "Entro il 31 marzo devo firmare il decreto indennizzi, e voglio che ci sia un trattamento giusto per chi entra e per chi va avanti a fare il suo lavoro". (IVG.it)

NAPOLI. (ROMA on line)