La piazza di Serra ci costa 350.000 euro. A carico del comune anche gli artisti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Altro che manifestazione spontanea pro Unione europea, il raduno promosso da «Repubblica» è stato pagato dai contribuenti senza delibere. Oltre 60.000 euro per il palco e 22.000 per la regia. A cantanti e Vip sul pulpito, viaggi e ospitalità rimborsati.Si ingrossa lo scandalo dei costi sostenuti dal... (La Verità)
La notizia riportata su altri media
Sembra non volersi spegnere mai la polemica intorno alla manifestazione per l'Europa , organizzata da Roma Capitale il 15 marzo in piazza del Popolo su proposta del giornalista e scrittore Michele ... (Virgilio)
Lo ammetteva candidamente Michele Serra, nel suo editoriale-appello su Repubblica del 28 febbraio scorso, in cui lanciava l’evento “Una piazza per l’Europa”. Non è il mio mestiere”. (Il Fatto Quotidiano)
Ciò che è accaduto in Italia il 15 marzo durante la manifestazione «Una piazza per l’Europa» ha dell’incredibile. E non per le posizioni e le idee che sono state portate avanti e difese in questa piazza che ha raccolto e riunito la gente più disparata, all’insegna del caos e della confusione. (L'INDIPENDENTE)