GP Cina 2025, Vasseur: 'Non siamo tanto lontani dalle altre'. Video

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Sky Sport SPORT

Il team principal Ferrari: "Charles ha avuto un bel passo, era difficile ottenere un risultato migliore con quel danno all'ala. Più difficile da capire Hamilton, nella Sprint aveva un passo fortissimo, mentre oggi ha faticato un po' di più". La sua analisi. La F1 torna nel weekend del 6 aprile in Giappone, live su Sky e in streaming su NOW "Quando perdi metà dell'ala in curva uno non è la cosa migliore che possa ti capitare. (Sky Sport)

La notizia riportata su altri giornali

Tutta la gara con un danno all'ala. È stato (anche) questo il GP in Cina di Charles Leclerc, dopo quel contatto con Hamilton al primissimo giro: "E' stato molto difficile da gestire - ha spiegato il ferrarista -, sono deluso perché trenta punti sono davvero tanti. (Sky Sport)

Domenica ( ndr 23 marzo) ha visto la terza e penultima competizione organizzata dalle società Azzurra S.C.S.D. e Nuoto Academy Amelia, che ha registrato la partecipazione di oltre 500 atleti, piccoli e grandi, pronti a mettersi alla prova in una serie di gare ludiche. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La vittoria è andata all'australiano Oscar Piastri , che partito dalla pole position ha fatto sempre gara di testa precedendo sul traguardo il compagno di squadra Lando Norris, bravo in partenza a scavalcare la Mercedes di George Russell giunto poi terzo. (Tuttosport)

La Federazione Internazionale dell'Automobilismo ( FIA confermata dopo la gara ) ha spiegato che le sanzioni sono dovute a motivazioni differenti: l’auto di Leclerc risultava inferiore al peso minimo regolamentare all’esito dell’ispezione, mentre quella di Hamilton presentava un’usura eccessiva sulla piastra dei freni. (GPFans)

Cala il sipario sul Gran Premio della Cina 2025, secondo appuntamento stagionale della Formula 1. Dopo l’Australia, la Scuderia Ferrari ha avuto un piccolo miglioramento allo Shanghai International Circuit, un weekend concluso con la vittoria di Lewis Hamilton nella Sprint, il quinto posto di Charles Leclerc in gara e il sesto del sette volte campione del mondo. (Automoto.it)

Mercedes 53 3. Racing Bulls 3 10. (Liberoquotidiano.it)